L'angolo dei Tifosi, la Reggina in mezzo al guado politico e alle follie ultras: le vostre mail, PARTE 4

13.07.2025 12:00 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
L'angolo dei Tifosi, la Reggina in mezzo al guado politico e alle follie ultras: le vostre mail, PARTE 4
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Andrea Rosito

La Reggina dovrà giocare nuovamente in serie D, il ripescaggio in terza serie non sarà realtà. Adesso spazio al calciomercato e alla costruzione dell'organico, ma sono i giorni della follia collettiva, tra tifosi che vogliono fare il mercato, il sindaco che annuncia misteriose cordate e assessori che richiamano addirittura Gallo, colui che ha affondato il club.

Riprendiamo a dare voce ai tifosi amaranto, chiedendo però rispetto per i pareri altrui e rispetto per le persone, invitiamo si anche ad essere critici, ma con lucidità e oggettività. Uno spazio tutto vostro per fornire il vostro punto di vista sulla nostra amata squadra del cuore.

Scrivete il vostro pensiero a tuttoreggina@libero.it.

                                                                              ***************************************

Gentilissimi,

seguo con apprensione le vicende della nostra beneamata Reggina, pregando ogni sera che Ballarino non perda la pazienza e abbandoni tutto.

Dovere di cronaca a parte, è giusto continuare a dare visibilità a personaggi come Gallo, Bandecchi e Ripepi? Può essere considerata notizia la sparata periodica di Ripepi, ******* e soci, volta solo a gettare fango sull’attuale proprietà per interessi di parte? Di Bandecchi e Ripepi in particolare sono note le magagne ormai a livello nazionale; come possono gli ultrà farsi abbindolare da un sindaco che bluffa palesemente e da questi favolisti contemporanei? Cosa vuol dire “squadrone”? Chi si crede debba accettare di giocare in D per quattro soldi? 

Secondo me si dovrebbe essere più duri e netti rispetto a queste tristi e già viste dinamiche riggitane.

Cordialità,

Carlo

LA REDAZIONE RISPONDE: Gentile Carlo, sulle considerazioni sui singoli personaggi ci asteniamo, sulla questione "squadrone" è la medesima domanda posta al vice sindaco metropolitano Versace all'uscita dall'incontro a Palazzo San Giorgio con società e alcuni tifosi: cosa vuol dire squadrone? Se guardiamo l'ultimo torneo di D, Ragusa ha fatto 12 gol, Barillà altrettanti, Ferraro ha segnato come il famoso Maggio, il nuovo arrivato Correnti ha fatto 8 gol e 9 assist, quindi? Capisco che è dura difendersi dalla propaganda di chi blatera, però così andiamo tutti a sbattere.

                                                                              ***************************************

Aggiungo una storia che sicuramente conoscerete ma vorrei condividere con voi queste altre riflessioni: 

“Diversi anni fa ho avuto modo di guardare un documentario/film sulla Pallacanestro Viola. Praticamente racconta tutta l'epopea Viola, dalla nascita fino ai primi campionati di A1 e del legame che squadra e società avevano con la città. Ad un certo punto (ma lo saprete meglio di me visto che vivete la città più di me) sul finire degli anni '90 questa magnifica storia si interrompe. 

Si interrompe perché la Viola, ed è incredibile perché rappresentava un fattore assolutamente positivo per la città, viene letteralmente fatta fuori perché “dava fastidio”. 

Gli artefici dell'epopea Viola vengono messi alla gogna, viene distrutta la loro storia imprenditoriale e professionale ed il mito Viola inizia il suo lento declino (seppur la fine definitiva arriverà solamente qualche anno dopo).

Cosa c'azzecca questo discorso con quello che sta vivendo la Reggina?

Mi sono sempre chiesto come fosse possibile che una parte della città potesse provare invidia o rancore verso una realtà sportiva positiva, come potesse invischiare rapporti personali con lo sport. 

Bene, dopo aver conosciuto approfonditamente  questa storia ho capito che a Reggio tutto questo è possibile. 

È la città del paradosso, purtroppo; con tristezza devo ammettere che ci sono molti reggini che non pensano alla partita o al legame con la squadra della propria città ma pensano, semplicemente, al proprio tornaconto personale ed allora il nome della Reggina, della Viola, della Domotek viene utilizzato per mettere in atto vendette trasversali, per cercare di dar voce al proprio rancore….. 

Tutto questo è molto triste…

Vittorio

LA REDAZIONE RISPONDE: Purtroppo bisogna ammettere che esiste questa dinamica, quando invece le squadre sportive reggine sono stati dei simboli che hanno sempre unito tutti.