PRIMAVERA/ La scheda di Giovanni Catanese

Ecco il secondo appuntamento della nostra rubrica sul settore giovanile amaranto. Dopo la scheda dedicata a Davide Corso (per rileggerla clicca QUI), adesso è il turno di Giovanni Catanese, anche lui centrocampista della Primavera di Francesco Ferraro.
Data di nascita: 03/01/1993
Luogo di nascita: Reggio Calabria
CARRIERA
Muove i primi passi con la maglia del Centro Reggio Junior. Dopo poco tempo, lo nota Giuseppe Geria, allora coordinatore del settore giovanile insieme ad Armando Calveri; oggi direttore sportivo del Pergocrema, dopo l'esperienza con identiche mansioni, culminata con l'esonero, nel Barletta.
Giovanni Catanese veste l'amaranto intorno ai 13 anni, iniziando piano piano a conquistarsi credito e fiducia. Viene selezionato dall'Under 14 in uno stage della Nazionale a Catania, ma è costretto a dare forfait alla convocazione a Coverciano per un infortunio alla schiena.
Diventa capitano della formazione degli Allievi nella stagione 2009/2010: le buone prestazioni mostrate in questi anni gli valgono la riconferma con la maglia della Primavera. Stagione 2010/2011, quella in corso.
L'esordio è vincente, con la Reggina corsara a Crotone. Lui viene impiegato alle spalle di Basso, in quello che è un 3-4-2-1. Tra gli undici amaranto c'è anche Riccardo Colombo, giocatore della prima squadra, "retrocesso" in Primavera perché acquistato negli ultimi giorni di mercato e ancora in cerca della migliore condizione.
Diventa un punto fermo della squadra, gioca quasi tutte le partite. Finisce il suo campionato con una giornata d'anticipo, quando in Reggina-Frosinone, al 41' del primo tempo, riporta una distrazione al bicipite femorale che lo costringe al cambio e a circa un mese di stop. Rientrerà fra circa tre settimane.
CARATTERISTICHE
Piede: sinistro
Ruolo: nasce mezz'ala in un 4-3-3, anche se è in grado di agire da trequartista o come uomo di fascia in un 4-4-2. Sia a destra che a sinistra. Può svariare su tutto il fronte offensivo.
Fisico: calciatore longilineo. Può sembrare leggero, ma non si risparmia nei contrasti.
Apporto tecnico-tattico: grandi tempi d'inserimento che, uniti a piedi educati, gli consente di dialogare al limite dell'area con i suoi compagni, ma anche di entrarci palla al piede. Bravo nel gioco di prima. Pecca nel gioco aereo e nelle conclusioni.
STATISTICHE STAGIONE 2010-2011
CAMPIONATO
Minuti giocati: 1619
Presenze: 21
Titolare: 18
Partite da subentrato: 3
Sostituzioni avute: 3
Ammonizioni: 2
Gol: 4 (2 rig.)
Assist: 1
Rigori sbagliati: 1
VIAREGGIO
Minuti giocati: 258
Presenze: 4
Titolare: 2
Partite da subentrato: 2
Sostituzioni avute: -
Ammonizioni: 1
Gol: 1
Assist: -
Rigori sbagliati: -
COPPA ITALIA
Minuti giocati: 165
Presenze: 2
Titolare: 2
Partite da subentrato: -
Sostituzioni avute: 1
Ammonizioni: -
Gol: -
Assist: -
Rigori sbagliati: -
TOTALE
Minuti giocati: 2042
Presenze: 27
Titolare: 22
Partite da subentrato: 5
Sostituzioni avute: 4
Ammonizioni: 3
Gol: 5 (2 rig.)
Assist: 1
Rigori sbagliati: 1