Qualificazioni Mondiali 2026, le probabili formazioni di Italia-Israele: gli Azzurri possono blindare il secondo posto

Un mese dopo il pirotecnico 5-4 di Debrecen, Italia e Israele torneranno ad affrontarsi domani sera allo stadio ‘Friuli’ di Udine (ore 20.45, diretta su Rai 1 – arbitra il francese Turpin) in un match determinante per le sorti del Gruppo I. Un successo garantirebbe agli Azzurri il secondo posto che vale i play-off con due gare di anticipo, ma anche con un pareggio l’Italia potrebbe di fatto ipotecare la seconda piazza. Le basterebbe a quel punto non perdere almeno una delle due partite di novembre con Moldova e Norvegia infatti per assicurarsi un posto negli spareggi di marzo.
Gattuso potrebbe optare per un ritorno al 3-5-2, anche se per sua ammissione non è il sistema che preferisce ("non mi piace giocare a tre"), per assorbire al meglio le sortite degli esterni israeliani.
Il terzetto difensivo potrebbe quindi comporsi con Gianluca Mancini al centro, a destra Giovanni Di Lorenzo e come braccetto di sinistra Riccardo Calafiori. Sugli esterni spazio a Dimarco e Cambiaso pronti alla staffetta con uno Spinazzola in forma smagliante. A centrocampo sicuri di un posto Barella e Tonali. Per la terza maglia ottime chanche per Cristante, apparso in palla in questo inzio di stagione, ma permane il ballottaggio con Locatelli.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Calafiori; Cambiaso, Tonali, Cristante, Barella, Dimarco; Retegui, Raspadori. CT:Gattuso
ISRAELE (4-2-3-1): Dan. Peretz; Dasa, Baltaxa, Blorian, Revivo; E. Peretz, Abu Fani; Khalaili, Biton, Solomon; Gloukh. CT: Ben Shimon