L'ex Reggina Cevoli ci spera: San Marino ha zero punti nel girone di Qualificazione ai Mondiali...ma può accedere agli spareggi

14.10.2025 14:15 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
L'ex Reggina Cevoli ci spera: San Marino ha zero punti nel girone di Qualificazione ai Mondiali...ma può accedere agli spareggi
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Tommaso Sabino/TuttoLegaPro.com

Sembra paradossale ma San Marino potrebbe accedere ai playoff per il Mondiale 2026... subendo più gol possibili. Un meccanismo che potrebbe sembrare senza senso ma che in realtà si base su una serie di incroci di risultati nel girone H e sullo storico successo dei sammarinesi nel gruppo 1 della lega D di Nations League (con Gibilterra e Liechtenstein). La nazionale del Titano è guidata dall'ex giocatore e allenatore della Reggina Roberto Cevoli.

Oltre alle vincitrici di ogni girone di qualificazione (12), altre quattro squadre potranno staccare il pass per il Mondiale 2026. Queste usciranno dai playoff in programma a marzo. Spareggi a cui prenderanno parte tutte le seconde classificate dei gruppi più le quattro migliori vincitrici dei rispettivi gironi di Nations League 2024/25. Dalla Nations arriveranno squadre che non hanno ottenuto la qualificazione diretta al Mondiale o ai playoff tramite classifica. 

San Marino è attualmente ultima del proprio raggruppamento, quello H, con zero punti e con un pesante -31 di differenza reti. Nella sosta internazionale di novembre si decideranno i destini del gruppo e di San Marino: nel giro di pochi giorni infatti si giocheranno Cipro-Austria e Bosnia ed Erzegovina-Romania. Una doppia sfida che potrebbe determinare le prime due posizioni: Aranutovic e compagni con una vittoria blinderebbero la qualificazione diretta, mentre tra Bosnia e Romania sarebbe una sorta di spareggio per i playoff. Se a spuntarla dovessero essere i rumeni, San Marino potrebbe prendere il loro posto come qualificata agli spareggi dalla Nations League. Uno scenario che potrebbe davvero concretizzarsi, a maggior ragione perché nell'ultima giornata ci sarà proprio Romani-San Marino: perdendo con ampio scarto i sammarinesi aiuterebbero la nazionale di Lucescu a consolidare il secondo posto nel girone che gli regalerebbe i playoff.

Peraltro, San Marino rischierebbe, in caso di accesso agli spareggi, di affrontare in semifinale proprio l'Italia di Gattuso.

COME SI SVOLGONO GLI SPAREGGI PER I MONDIALI 2026 - Le dodici seconde e le quattro squadre determinate dalla Nations League, saranno divise in quattro fasce per il sorteggio del 21 novembre: le prime tre ordinate per ranking FIFA, nell’ultima invece saranno inserite le piazzate della Nations League. In base a quanto detto finora, le fasce sono le seguenti:

Verranno definiti così quattro percorsi differenti e ognuno avrà semifinali e finale, tutte in gara secca. Le semifinali saranno fra le squadre di prima e quarta fascia e tra quelle di seconda e terza. Tutte in campo il 26 marzo. Si giocherà in casa della formazione posizionata nella fascia maggiore. Le vincenti di queste sfide si troveranno di fronte il 31 marzo per la finale che mette in palio il pass per il Mondiali. La selezione padrone di casa sarà definita tramite il sorteggio.