Gaz.Sud: "Acr Messina, si volta pagina: oggi la nuova proprietà"

14.10.2025 10:15 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
Gaz.Sud: "Acr Messina, si volta pagina: oggi la nuova proprietà"
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Sarah Furnari/TuttoLegaPro.com

"Acr Messina, si volta pagina: oggi la nuova proprietà", scrive l'edizione odierna di Gazzetta del Sud che parla dell'asta che assegnerà il ramo sportivo della fallita società in capo prima a Sciotto e poi al fantomatico AAD Invest.

"Si volta pagina. Se sarà svolta vera lo dirà il tempo e molto, ovviamente, dipenderà da chi assumerà il timone della prima squadra della città. Oggi comunque qualcosa accadrà: alle 11.30 verranno aperte le buste relative alle offerte per l’acquisizione del ramo sportivo dell’Acr Messina, dopo la pubblicazione dell’avviso pubblico. Il termine per la presentazione è scaduto ieri.
La base è rappresentata dalla proposta da 200mila euro avanzata dal Racing City Group di Justin Davis e Morris Pagniello, che dovrebbe essere rappresentato a palazzo Piacentini dall’avvocato Raimondo Adamo. Vi saranno delle alternative? Il curatore Maria Di Renzo si occuperà di verificare se siano giunte altre offerte cartacee o telematiche. Qualora vi siano altre iniziative valide, scatterà la gara con modalità sincrona mista sulla base dell'offerta più alta. Il bene verrà aggiudicato senza che nel tempo di 3 minuti vi siano stati ulteriori rilanci.
Chi assumerà il comando, inizialmente in forma provvisoria nell’attesa che si concretizzino poi i passaggi che completeranno l’iter, dovrà garantire tra le altre cose una fideiussione di circa 640mila euro a copertura dei debiti sportivi: garanzia necessaria, assieme a ulteriori requisiti, per ottenere l’affiliazione a livello federale
", sottolinea il quotidiano locale nell'edizione oggi in edicola.

Si legge poi: "L’attribuzione del titolo, infatti, è stata esclusa dal complesso aziendale in vendita per ragioni prettamente tecniche. Quella cifra andrà assicurata seppur nel concreto la somma poi da sborsare dovrebbe ammontare a meno della metà: 290mila euro circa, cioè quanto rimarrà da saldare per stipendi e contributi dopo l’escussione della fideiussione depositata la scorsa annata in Lega Pro".