L'angolo dei Tifosi, vergognosa Reggina nel derby dello Stretto: le mail dei supporters amaranto, PARTE 3

13.10.2025 12:00 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
L'angolo dei Tifosi, vergognosa Reggina nel derby dello Stretto: le mail dei supporters amaranto, PARTE 3
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Andrea Rosito

La Reggina, o almeno la controfigura di essa, riesce nell'impresa di farsi battere da un Messina senza società e con un manipolo di giovanotti, racimolati qua e là a pochi giorni dal via del campionato. 

Un disastro epocale che chiama in causa tutti i componenti dell'entourage amaranto, dai dirigenti, ai tecnici sino alla squadra. Dite la vostra dopo la dolorosa caduta nel Derby dello Stretto.

Uno spazio tutto vostro per fornire il vostro punto di vista sulla nostra amata squadra del cuore. Scrivete il vostro pensiero a tuttoreggina@libero.it.

                                                                              ***************************************

....dopo i primi 30 minuti di partita ho cominciato ad avere le colate di vomito che con la prosecuzione della stessa si sono accentuate, ed allora ho spento la tv. Sapevo già come sarebbe finita. E questa è la squadra fatta per uccidere il campionato? Probabilmente ora troveranno il capro espiatorio:Trocini, il pubblico mancante e chi chissà cosa altro. Ma non è corretto. Dovrebbero mandare via tutta questa squadra di merda, che non sa combattere neanche tra i dilettanti.Rassegniamoci ad un' altro anno in serie D( che è quello che meritiamo). Perdere con questo Messina significa che abbiamo  perso anche la faccia. Da quello che riesco a vedere oggi conservare questa categoria sarà già un successo. Ma la speranza è sempre l' ultima a morire, mi piace immaginare fra un' anno la Reggina in mano a una società ricca e soprattutto competente. Auguri a tutti noi.

Antonio

                                                                              ***************************************

Un saluto alla redazione di tuttoreggina e ai lettori.

Quando sembra che più giù non si possa andare si trova il modo puntualmente di smentirci, contro il Messina penso sia stato il punto più basso della storia della Reggina, e di punti bassi ne abbiamo toccati.

E' sconfortante e umiliante vedere giocatori in campo che dovrebbero cambiare mestiere, basta con la scusa della pressione, a parte qualche under di cui uno in porta gli altri hanno calcato campi e giocato a livelli nettamente superiori, se poi una piazza come Reggio gli mette troppa pressione allora hanno totalmente sbagliato mestiere, le pressioni nel calcio sono all' ordine del giorno e onestamente la dignità dovrebbe portarti a lottare, ATTENZIONE non a vincere sempre e sicuro ma a lottare per farlo sempre quello sì.

Ieri ho visto una squadra come se fosse al Sant' Agata ad allenarsi, al piccolo trotto con tocchetti e addirittura dalla metà campo avversaria tornavamo indietro terrorizzati, centrocampo imbarazzante e da altro sport, mi spiace ma anche il Mister ci ha messo del suo, lasciare fuori Laaribi Salandria e perchè no, Zenuni per allestire un centrocampo praticamente inesistente.

Come siamo arrivati a scartare Di Venosa (e ci sta ma perchè non sostituito??) per poi giocare con un centrocampista mancino a terzino destro??? Orrori tattici che paghiamo anche per colpa del Mister, Mungo a mediano io da ignorante non ce lo vedo proprio, Porcino (sempre da ignorante) dà il meglio come esterno alto a sinistra e quest' anno a tratti ha fatto anche il terzino destro.

Praticamente di orrori, non errori ma Orrori tattici io sempre da umilmente ignorante ne vedo a tonnellate, alcuni dicono che la colpa non sia del Mister e di chi sarebbe??? Anche cambiare modulo è segno di voler fare qualcosa e non rassegnarsi, poi i giocatori in campo ci mettono del loro sicuramente ma intanto non puoi arrivare alla 7 giornata a sperimentare tipo laboratorio, hai mandato via Di Venosa??? Bene vai a prendere un terzino destro anche over e trovi un' altra soluzione anche a giocare con l' Under a centrocampo piuttosto che l 'Under (Gatto) snaturarlo a terzino.

Poi la società mi ha deluso totalmente nelle dichiarazioni, Ballarino a meno chè oggi o questa settimana non succeda davvero qualcosa, ha deciso di non decidere, questa si chiama impotenza e rassegnazione e deve essere un segnale, sempre difeso la società ma oggi è finito l' alibi e tutto, si facciano da parte se non sono all' altezza, se vivacchiare in D deve essere lo faccia l' imprenditoria Reggina che nel frattempo porta realtà come Bocale e Reggio Ravagnese a battagliare dignitosamente nelle categorie di appartenenza.

Detto sempre che non c'è nessuno che prende la Reggina, ok ma se devo ugualmente vivacchiare in D ALLORA che lo facciano gente Reggina che oggi fà già calcio e amen in attesa di tempi migliori.

Sinceramente sono sconfortato, mi hanno deluso tutti dal patron fino all' ultimo calciatore, nonostante ciò che viviamo manteniamo in città (al netto di polemiche) una certa civiltà onestamente, altre piazze avrebbero fatto molto peggio, ora io non sò se i giocatori non si reggono in piedi e mi auguro per loro che sia così e non altro, ma o si cambia o via TUTTI, preferisco una squadra di ragazzini se devo lottare per salvarmi.

Sempre Forza Reggina e un saluto ai "santi" e "pazienti" tifosi Amaranto.

Giuseppe

                                                                              ***************************************

Buongiorno redazione,

Anche oggi (ieri) il silenzio è stato rotto facendoci desiderare che fosse continuato. Le parole di Ballarino sono di una bassezza invereconda.

È vero che la squadra in queste 7 giornate è stata ridicola. Nulla da dire. È vero che non ci ha messo quel cuore che serve metterci in determinate situazioni. 

È anche vero che in 3 anni ogni girone di andata ci troviamo a -6, -7, -8... e abbiamo cambiato allenatori, calciatori... 

Sarà forse che allora il problema non sono allenatore e calciatori se da 3 anni ci troviamo ciclicamente nella stessa situazione? Sarà che forse bisogna puntare il dito non sulle uniche componenti a essere state cambiate nel corso dei 3 anni, bensì su quelle che sono rimaste sempre lì?

Perché Bonanno e Praticò non vengono mai messi in discussione? Perché non vengono mai messi di fronte alle evidenti responsabilità? O vogliamo credere che Di Grazia dopo 8 gol e altrettanti assist si sia scordato come si stoppa un pallone? O che Montalto abbia dimenticato come si segni? 

O che Trocini, che ricordo essere l'unico allenatore a fare 4 punti contro la Reggina schiacciasassi di Toscano (quella sì, lo era), si sia scordato come si allena? 

Caro Ballarino, solo chi è senza peccato scagli la prima pietra. 

Dopo la disfatta con la Gelbison ho detto che servivano decisioni nette e drastiche. 4 settimane sono andate e siamo punto e a capo. "È il punto più basso della storia", abbiamo detto. Per la terza volta in una stagione. E non è nemmeno metà ottobre. 

La Redazione, in quel caso, rispose che Ballarino e Minniti forse "non potevano" prendere determinate decisioni. Ne approfitto per richiedere la stessa cosa: perché i due azionisti "non possono" decidere in tal senso? Se sono loro a mettere i soldi...

È vero che siamo "solo" a -5, e che mancano ancora 27 giornate. È anche vero che dai segnali che abbiamo avuto finora questa distanza non è certo destinata a diminuire. Anzi. 

Le responsabilità di squadra e tecnico sono evidenti, come è evidente che il gruppo non ci sia, visto che Edera sbaglia un rigore e nessuno va a rincuorarlo e nemmeno a rialzarlo da terra. Perché con Di Grazia a terra coi crampi sono i calciatori del Messina ad aiutarlo. 

Però anche con Inzaghi eravamo secondi, e poi dopo alcune "azioni" societarie anche lì calciatori che avevano fin lì trainato hanno improvvisamente dimenticato come si gioca a calcio. Stagioni diverse, contesti diversi, società diverse, ma stessi problemi. Così come con Aglietti che dopo aver sbancato il Marulla è in testa alla classifica e poi ne perde 10 in fila. 

Quando succedono queste cose, succedono ogni anno, con ogni allenatore e ogni gruppo, il colpevole è SEMPRE chi è in testa. 

Quindi prima di andare a scaricare come sempre la colpa altrove, ci si assuma le proprie responsabilità. 

E soprattutto, se i calciatori ritenessero che la colpa sia "degli altri", chi sono questi "altri"? Perché i calciatori sono convinti ci sia un colpevole non tra loro? Che ragione hanno di crederlo? 

Sono messi nelle condizioni di poter rendere, o qualcuno non sta tenendo fede ai propri impegni? 

Perché sto iniziando a pensare che si sta meglio senza calcio ma con la dignità, e non viceversa. 

Andrea

LA REDAZIONE RISPONDE: Andrea, ieri c'è stata la plastica dimostrazione di quella risposta: "Possono prendere le decisioni?". Se bisogna attendere "le determine della squadra" non le possono prendere, vuoi perché magari crollerebbe tutto o perché non c'è la capacità di scegliere senza "sentire" ora i tifosi, ora questo e ora quello. Sui compiti dirigenziali si è fatta una macedonia rancida. Se c'è un ds che fa il mercato, che necessità ha una figura "organizzativa-istituzionale" di esporsi sottolineando di aver contribuito a costruire la squadra? Tante contraddizioni che oggi sono esplose fragorosamente.

                                                                              ***************************************

Caro Direttore,

aver scritto nella mia precedente e-mail: "Il problema forse non è solo tecnico ?" non è stato casuale. Durante la  telecronaca di Messina Reggina, la seconda voce ha detto che Edera ad un certo punto si è "imbestialito" con Mungo perché non gli avrebbe restituito il pallone mentre lo avrebbe passato al calciatore della parte opposta. Il nervosismo nella squadra è palese, le squalifiche di Ferraro e Montalto lo dimostrerebbero. La mancanza di serenità tra i calciatori è evidente. Anche in questo caso

l'allenatore, oltre che per l'aspetto tecnico-tattico, non è esente da colpe, basti pensare alle dichiarazioni post partite delle due precedenti sconfitte quando anziché assumersi le proprie responsabilità ha buttato la croce addosso ai calciatori. Le mie convinzioni sull'attività dell'allenatore che ho manifestato per l'ennesima volta anche nella precedente mia e-mail, finalmente, le ho viste in toto anche nella rubrica " LE PAGELLE DELLA REGGINA" del signor Valerio Romito. Sconcertanti, invece, sono le dichiarazioni del professor Ballarino che assolve inspiegabilmente l'allenatore e, peggio ancora, carica i calciatori di responsabilità decisionali. Il suo intervento durante  l'intervallo della partita di ieri, che lui racconta con

grande esaltazione, alla fine non ha cambiato le sorti della gara . Se ne sarà reso conto ? Nessun accenno  a coloro che insieme a lui sono la causa di questo nefando campionato amaranto. Se questi calciatori non sono validi, la responsabilità non sarà esclusivamente di chi li ha scelti ? Se non si è formato un gruppo coeso non sarà da addebitare al responsabile dell'area tecnica ed all'allenatore? Professor Ballarino è Lei che deve decidere e trovare le soluzioni ! Non è la crisi che mi preoccupa ma la  confusione che si fa anche sui ruoli da interpretare.

Grazie

Cordiali Saluti

Pietro

                                                                              ***************************************

Buongiorno Redazione 

Solamente  2 parole:

È  inutile continuare a scrivere  non serve a nulla.Le parole non servono più, agire.. agire..la società  prenda  al più presto  un decisione ( qualsiasi) non deve passare  più  di 1 giorno  anche se dolorosa ma deve e dico serve e deve completamente

Fare cambiare  TUTTO E ripeto TUTTO

GRAZIE 

MIMMO DA CARPI

                                                                              ***************************************

la partita di domenica é stato solo l'epilogo di una vergogna infinita se questa è una corazzata meglio affondarla subito cominciando dal maestro elementare e proseguendo con il direttore generale perché sono loro gli artefici di questa disfatta insieme al f.f a suo compare sindaco non menziono l'altro perché non si sa da che parte sta. ma gli ultra cosa aspettano ad intervenire ma non a parole ma con i fatti impedendo a questi signori di entrare al s'agata e quindi dimettersi ultra' tirate fuori i coglioni

un tifoso da milano 

LA REDAZIONE RISPONDE: BASTA CON STA POLITICA!

                                                                              ***************************************

Salve amici ,

Vi scrivo dalla Grecia , dove mi trovo da Giugno scorso .

Ho seguito dall'inizio le partite della Reggina , anche con qualche problema di internet .

Non potevo mai pensare che su sette gare ne avremmo steccato 3 !!!!

Io continuo a sostenere che la squadra dell'anno scorso, con qualche rinforzo,  non avrebbe avuto concorrenti. 

Comunque qualcosa deve essere successo,  all'interno della Società.

Vedremo cosa succederà. 

Saluti

Antonello