MOVIOLA - Le decisioni dell'arbitro Velotto

02.03.2011 00:30 di  Redazione Tuttoreggina   vedi letture
MOVIOLA - Le decisioni dell'arbitro Velotto
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Francesco De Cicco/TuttoLegaPro.com

Per Velotto di Grosseto e i suoi assistenti, non si è trattato di un gara particolarmente facile da dirigere, sopratutto dopo la mezz'ora e sino al fischio finale. 

Il primo episodio da matita rossa è il calcio di rigore concesso alla Reggina, che dalle immagini tv e agli spettatori allo stadio Granillo, appare abbastanza netto. Infatti, Ben Djema è sorpreso dal tentativo di dribbling di De Rose, che viene strattonato e quindi si guadagna la massima punizione.

Al 39esimo, ammonito Pestrin per un netto fallo su De Rose, non fa una piega. Tre minuti dopo, altro giallo, questa volta all'indirizzo di Colombo, per un fallo su Cariello, forse decisione un pò eccessiva. 

Al 44esimo, Cariello mette giù nettamente Alessio Viola, Atzori reclama il giallo, ma l'arbitro fa correre e ammonisce Ben Djema per proteste. 

Nell'unico minuto di recupero della prima frazione di gioco, giusto il rigore concesso al Frosinone e la conseguente espulsione di Giosa, ultimo uomo

Nella ripresa, a norma di regolamento, giusta l'ammonizione a Bonazzoli, che si alza la maglietta dopo la rete decisiva. Il bomber amaranto era in diffida e salterà la sfida di Pescara.

Da questa fase in poi, Velotto cambia leggermente il suo parametro d'arbitraggio e si dimostra di manica larga. Al 64esimo, netto fallo di Cesaretti, che trattiene Acerbi, ci stava il giallo.

Al 68esimo, entrata a tenaglia di Di Tacchio su Tedesco, giallo che sarebbe stato condivisibile. 

Al 70esimo, netto fallo di mano di Masucci, giallo che sarebbe stato sacrosanto. 

All'80esimo, altro fallo di Di Tacchio, ancora su Tedesco, Velotto estrae il giallo. 

Minuto 85. Energiche proteste dei giocatori del Frosinone per un presunto fallo di mano di Colombo. In effetti, l'esterno amaranto alza troppo il braccio, però la palla  non va sul braccio. Giocata rischiosa dell'ex Torino. 

All'88esimo, episodio curioso che coinvolge Velotto. Prima concede un angolo evidentemente inesistente (Zigoni tocca per ultimo e non Puggioni), poi vede un fantomatico fallo in area amaranto, il più classico dei "falli di confusione".

Minuti di recupero. Solo un minuto concesso nel primo tempo, troppo poco visto che il gioco era rimasto fermo per almeno 2 minuti per il problema a Puggioni, mentre nella ripresa concede almeno un minuto in più del dovuto. 

VOTO: 6 Tutto sommato una buona direzione di gara, con due rigori concessi che appaiono netti, un 'espulsione corretta, anche se manca qualche ammonizione per il Frosinone. Sufficienza piena.