Acr Messina assegnata al Racing City Group di Davis e Pagniello: non ci sono state altre offerte

Il ramo sportivo di Acr Messina viene assegnato al Racing City Group di Justin Davis e Morris Pagniello, accompagnata dalla Global Capital, fondo che finanzia l'operazione dell'acquisizione. Nessun'altra offerta è giunta alla curatela entro il termine prestabilito del 13 ottobre, così la società italo-australiana ottiene il complesso aziendale oggetto dell'avviso pubblico.
Spiega Gazzetta del Sud online: "L'aggiudicazione del ramo aziendale sportivo di Acr Messina a Racing City Group comprende tra i beni ceduti denominazioni sociali, segni distintivi, marchi (al netto del contenzioso in essere con la Società Cooperativa per la titolarità), contratti con tesserati, dipendenti, sponsor e fornitori ma anche beni mobili e attrezzature di proprietà del club.
L'azienda sportiva non é comprensiva del titolo sportivo, il cui riconoscimento in Figc andrà consumata in separata sede. Nello specifico, l’aggiudicatario dovrà possedere una serie di requisiti previsti entro il termine dell'atto notarile per il trasferimento dell'azienda sportiva. Tra questi, c'è in primis la necessità di fornire una garanzia fideiussoria da 640mila a copertura del debito sportivo pendente. Cifra a copertura ma che da saldare effettivamente scenderà sino a circa 290mila euro con l'escussione della fideiussione depositata lo scorso in anno in Lega Pro da Pietro Sciotto. A tale importo andranno però aggiunti eventuali debiti sportivi maturati dopo il 30 giugno 2025".