Altra bufera nel calcio italiano, disposta l'amministrazione giudiziaria della Juve Stabia: "Tutto nelle mani della camorra"

21.10.2025 11:45 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
Altra bufera nel calcio italiano, disposta l'amministrazione giudiziaria della Juve Stabia: "Tutto nelle mani della camorra"
TUTTOmercatoWEB.com

Altra bufera sul calcio italiano, che getta una luce inquietante sulle vicende legate ad una squadra di B, in particolare la Juve Stabia, che è stata posta sotto amministrazione giudiziaria a causa delle presunte infiltrazioni della criminalità organizzata.

Il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, ha spiegato il provvedimento: "Gli spostamenti della squadra, la sicurezza, il beveraggio, le gestione dei biglietti: tutto era nelle mani della camorra. La Juve Stabia è una società che milita in serie B - ha aggiunto il procuratore Gratteri - e questo fa scalpore".

Già Foggia e Crotone sono state poste sotto il controllo delle autorità.

Si legge nel dispositivo:

La polizia su delega della Procura di Napoli ha eseguito un decreto applicativi di prevenzione ex articolo 34 del Codice antimafia a carico della società calcistica Juve Stabia.

Il provvedimento prevede l'amministrazione giudiziaria dei beni connessi ad attività economiche, applicata quando esistono indizi sufficienti a ritenere che un'attività sia controllata dalla mafia o possa agevolarla.

IL PROCURATORE ANTIMAFIA MELILLO. "Un quadro generale preoccupante, un caso scuola": così il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo ha definito la 'subordinazione' alla camorra, in particolare ai clan D'Alessandro e Imparato, della società sportiva Juve Stabia oggi finita, su disposizione del tribunale di Napoli, sotto gestione controllata. "Si tratta - ha detto Melillo - del terzo caso in Italia: prima della Juve Stabia ci sono stati analoghi provvedimenti per il Foggia Calcio e il Crotone Calcio".

IL PROCURATORE DI NAPOLI GRATTERI. "Gli spostamenti della squadra, la sicurezza, il beveraggio, le gestione dei biglietti: tutto era nelle mani della camorra" ha detto il procuratore di Napoli Nicola Gratteri nel corso di una conferenza stampa indetta dopo la disposizione dell'amministrazione controllata della società sportiva Juve Stabia a causa di presunte infiltrazioni mafiose. "La Juve Stabia è una società che milita in serie B - ha aggiunto il procuratore Gratteri - e questo fa scalpore".