La sede della FIFA ospiterà il sorteggio del Torneo dei Play-Off e dei Play-Off Europei per la Coppa del Mondo FIFA 26: appuntamento il 20 novembre
I percorsi finali verso il rivoluzionario torneo della Coppa del Mondo FIFA 26 saranno definiti giovedì 20 novembre 2025, quando presso la sede della FIFA a Zurigo, in Svizzera, si terranno i sorteggi per il Torneo di Play-Off della Coppa del Mondo FIFA 26 e per gli spareggi europei.
I sorteggi stabiliranno le strade che le 22 nazionali coinvolte, sei attraverso il Torneo di Play-Off e sedici tramite gli spareggi europei, dovranno percorrere per conquistare un posto nella prima Coppa del Mondo FIFA a 48 squadre, in programma in Canada, Messico e Stati Uniti dall’11 giugno al 19 luglio 2026.
I due sorteggi si svolgeranno consecutivamente: quello per il Torneo di Play-Off della Coppa del Mondo FIFA 2026 inizierà alle 13:00 (CET), seguito da quello per gli spareggi europei.
L’evento avverrà appena due giorni dopo la conclusione della finestra internazionale di novembre 2025, che si preannuncia ancora una volta ricca di emozioni, mentre continua a delinearsi l’elenco delle nazionali qualificate alla 23ª edizione della Coppa del Mondo FIFA.
Ventotto squadre hanno già conquistato un posto nello storico torneo del prossimo anno, mentre altre 14 nazionali, tre provenienti dalla Concacaf e undici dall’UEFA, si qualificheranno per le fasi finali attraverso le competizioni confederali in programma questo mese.
La finestra internazionale di novembre determinerà anche quali squadre dell’AFC, della CAF e della Concacaf si uniranno a Bolivia (Conmebol) e Nuova Caledonia (OFC) nel Torneo di Play-Off FIFA a sei nazionali, oltre alle 16 squadre che prenderanno parte agli spareggi europei, in programma durante la finestra internazionale dal 23 al 31 marzo 2026.
Il Torneo di Play-Off FIFA prevede due finali: le vincitrici delle due semifinali tra le squadre non teste di serie affronteranno le due teste di serie, e le vincitrici di questi incontri si aggiudicheranno gli ultimi due posti disponibili per la Coppa del Mondo FIFA 26.
Gli spareggi europei saranno invece composti dai 12 secondi classificati dei gironi di qualificazione e dalle quattro migliori vincitrici dei gruppi della UEFA Nations League. Le 16 squadre ammesse verranno sorteggiate in quattro percorsi di spareggio, ciascuno formato da quattro squadre. Le sfide si disputeranno in gara unica (semifinali e finali) per determinare le ultime quattro nazionali europee qualificate alla Coppa del Mondo FIFA 26.
