Società di D devono essere in regola con pagamenti stipendi entro il 31 gennaio 2026: da questa stagione scattano le penalizzazioni
Il Dipartimento Interregionale della LND, tramite il Comunicato Ufficiale N° 154 del 06/06/2025, ha ufficializzato una novità che potrebbe incidere sul torneo di serie D in corso.
Alla lettera B) ADEMPIMENTI PER TUTTE LE SOCIETA’ IN ORGANICO AL DIPARTIMENTO INTERREGIONALE NELLA STAGIONE SPORTIVA 2025/26 si legge:
Le società partecipanti al Campionato di Serie D 2025/2026 devono, entro il termine perentorio del 31 gennaio 2026, depositare presso la Co.Vi.So.D., le dichiarazioni liberatorie (è possibile utilizzare il modello disponibile sul sito del Dipartimento interregionale alla voce organizzazione/modulistica) e copia documento d’identità, attestante il pagamento a tutto il 31 dicembre 2025 in favore di calciatori e allenatori tesserati di quanto previsto dai contratti depositati. In casi straordinari di impossibilità di acquisizione delle dichiarazioni liberatorie o di possesso di dichiarazioni liberatorie parziali, l’assolvimento di detti debiti andrà dimostrato con il deposito di documentazione che provi l’avvenuto ricevimento delle somme da parte dei calciatori e degli allenatori (cd. documentazione equipollente).
Il suddetto deposito dovrà avvenire, entro il termine innanzi indicato, a mezzo PEC (liberatorieseried@pec.it).
L’inosservanza del suddetto termine del 31 gennaio 2026, con riferimento all’adempimento sopra previsto costituisce illecito disciplinare ed è sanzionata, su deferimento della Procura Federale, dagli organi della giustizia sportiva, con l’inibizione a carico del Presidente di mesi tre, l’ammenda di €.5.000,00 a carico della Società e la penalizzazione di un punto in classifica per ogni mensilità non integralmente corrisposta, intendendosi per mensilità quella risultante dai contratti depositati. La penalizzazione si sconterà nel Campionato di Serie D 2025/2026.
