Le nobili decadute che annaspano in D: Piacenza, Chievo, Siena e Pistoiese, tutte le squadre che mirano al ritorno tra i Prof
La Reggina annaspa in serie D, al di là delle piazze come Parma, Bari, Palermo e Catania, sono molti le cosiddette nobili decadute a non riuscire a venir fuori dall'inferno della quarta serie.
Vediamo le attuali formazioni in difficoltà e desiderose di puntare almeno al ritorno in C:
CLICCA QUI - TUTTE LE CLASSIFICHE dei NOVE GIRONI della SERIE D
VARESE - Manca dal Prof dal 2015. L'A.S. Varese 1910 non riesce ad iscriversi al campionato di Lega Pro, viene radiata dal calcio professionistico italiano ed è successivamente dichiarata fallita. La tradizione sportiva viene rilevata dalla neocostituita Varese Calcio Società Sportiva Dilettantistica, che si iscrive al campionato di Eccellenza. Nel 2019, la Società Sportiva Dilettantistica Varese Calcio S.r.l. non si iscrive a nessun campionato ed è successivamente dichiarata fallita per insolvenza dal Tribunale di Varese. Nello stesso anno viene fondata l'Associazione Sportiva Dilettantistica Città di Varese, che inizialmente non rivendica alcuna continuità storica con la precedente società e si iscrive al campionato di Terza Categoria Varese. Nel 2020, il club acquista del titolo sportivo del Busto 81, neopromosso in Serie D e viene ammesso per la stagione 2020-2021, mutando la denominazione in Città di Varese Società Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata. Nel 2023 retrocede in Eccellenza, ma viene ripescata. Milita nel girone A della quarta serie.
CHIEVO VERONA - Ha partecipato a 32 campionati nazionali, di cui 5 in Serie C1, 10 in Serie B e 17 in Serie A, di cui undici consecutivi, vincendo un campionato di Serie B nella stagione 2007-2008. In ambito europeo i migliori risultati ottenuti sono state le partecipazioni, nelle stagioni 2002-2003 e 2006-2007, prima alla Coppa UEFA e poi anche alla UEFA Champions League.
Scomparso dal professionismo nel 2021, per il triennio seguente è rimasto attivo a livello giovanile. La Football Club Clivense, fondata nel 2021 su iniziativa dell'ex capitano Sergio Pellissier, ha acquisito nel 2024 il marchio della storica società, riprendendone la tradizione sportiva. Milita nel girone B della quarta serie.
TREVISO - Manca dai Prof dal 2013, dopo la non iscrizione. Viene fondata l'Associazione Calcio Dilettanti Treviso che viene ammessa in Promozione.
Costituito nel 2019 come Treviso Academy Società Sportiva Dilettantistica, prosegue de facto la tradizione sportiva iniziata nel 1909 con la fondazione del Foot-Ball Club Treviso e poi incorsa, dal 1993 in poi, in vari fallimenti e ripartenze. Nel 2023 viene promossa in D
PISTOIESE - Il Prof manca dal 2022. Il club nella sua storia centenaria ha cambiato varie volte denominazione sociale: all'originaria Unione Sportiva Pistoiese del 1921 fece seguito la rifondata Associazione Calcio Pistoia del 1937 e il ritorno a U.S. Pistoiese nel 1945, denominazione tenuta fino al fallimento del 1988 e susseguente rifondazione come Associazione Calcio Pistoiese. Nel 2009, a seguito di nuovo fallimento e rifondazione, la nuova denominazione fu Unione Sportiva Pistoiese 1921, che seguì la storia del club risalendo la china dall'Eccellenza Toscana. Nel 2024 a seguito di una situazione finanziaria al collasso il club fu dichiarato fallito (militava in D) e rinacque come F.C. Pistoiese tramite il passaggio del titolo sportivo dell'Aglianese a Pistoia, club dal quale fu anche rilevata la categoria di militanza, la Serie D da cui la U.S. Pistoiese 1921 era retrocessa causa ritiro anticipato dal campionato. Il miglior risultato sportivo della Pistoiese fu la partecipazione al campionato di serie A 1980-81, che ne fece l'unico club professionistico italiano insieme a Carpi e Treviso ad avere disputato una sola stagione nella massima divisione a girone unico.
PIACENZA - Il Prof manca dal 2023, quando è arrivata la retrocessione in D. Originariamente fondato nel 1919, ha partecipato a otto campionati nella massima serie tra il 1993 ed il 2003, con la particolarità di schierare fino al 2001 esclusivamente giocatori italiani. Nel 2012 una fase di grave crisi finanziaria è culminata nel fallimento giudiziario con conseguente radiazione decretata dalla FIGC il 21 giugno 2012. A seguito di questi eventi, la società dilettantistica piacentina LibertasSpes ne ha acquisito il marchio in affitto dal Comitato Salva Piace ed ha mutato il nome e i propri colori sociali, partecipando come Lupa Piacenza al campionato di Eccellenza Emilia-Romagna 2012-2013 e quindi assumendo la denominazione Piacenza Calcio 1919 a partire dal 2013. Nelle ultime due stagioni un secondo e un ottavo posto in D, oggi è inserita nel girone D.
SIENA - Nel 2023 l'ultima volta tra i Prof, nell'estate mancata iscrizione. Fondata nel 2023 come Siena FC, prosegue de facto la tradizione sportiva iniziata nel 1904 con la scissione della Società Studio e Divertimento dalla Mens Sana In Corpore Sano e poi proseguita con le denominazioni Società Sportiva Robur, Associazione Calcio Siena e Robur Siena (queste ultime due incorse in fallimento). Ha disputato 9 edizioni della massima serie, 13 campionati di Serie B, 1 campionato misto postbellico, e 44 tornei di Serie C più 8 di Serie C2, iscrivendosi in totale a 75 annate professionistiche sulle 90 organizzate dalla FIGC dal 1926. Ripartita dall'Eccellenza, promossa subito in D, la scorsa annata ha chiuso al sesto posto del girone E della quarta serie. Oggi è seconda nel medesimo girone.
ANCONA - Il Prof manca dal 2023. Costituita nel 2024, prosegue de facto la tradizione sportiva iniziata nel 1905 con l'istituzione dell'Unione Sportiva Anconitana e poi passata nei decenni seguenti attraverso diversi soggetti societari, ultimo dei quali l'U.S. Ancona, che ha cessato l'attività al termine della Serie C 2023-2024. La storia sociale annovera oltre novanta stagioni ufficiali disputate, con due partecipazioni al massimo campionato nazionale di Serie A a girone unico (nelle annate 1992-1993 e 2003-2004), entrambe terminate con la retrocessione in cadetteria. L'Ancona ha inoltre preso parte per ventuno volte alla Serie B e per trentanove alla Serie C.
Viene iscritta in D dopo la mancata iscrizione in C, termina al sesto posto la scorsa annata di quarta serie. Quest'anno è guidata dall'ex allenatore della Reggina Maurizi ed è attualmente seconda del girone F.
NOCERINA - Mella sua storia conta 3 partecipazioni alla B e 29 alla terza serie. L'ultima volta tra i Prof nel 2014. Nella stagione 2013-2014 ha militato nel campionato di Lega Pro Prima Divisione, dal quale però è stata esclusa in itinere per illecito sportivo. Nella stagione 2014-2015 riparte dall'Eccellenza. Nella stagione 2015-2016, a seguito della rinuncia dell'A.S.G. Nocerina al campionato di competenza, riparte dall'Eccellenza sotto il nome di A.S.D. Città di Nocera 1910. Nella stagione 2016-2017, la società cambia denominazione in A.S.D. Nocerina 1910. Milita in D da nove stagioni, oggi è inserita nel girone G della quarta serie.
FIDELIS ANDRIA - Il Prof manca dal 2023. La Fidelis vanta sei partecipazioni al campionato di Serie B negli anni novanta, ottenute in seguito alle promozioni nelle stagioni 1991-1992 e 1996-1997. Milita nel girone H.
