Gaz.Sport: "Recuperi extralarge, da gennaio anche in Italia"

"Recuperi extralarge, da gennaio anche in Italia", scrive Gazzetta dello Sport che analizza il principale fenomeno dei Mondiali in corso in Qatar
"Ci dobbiamo abituare a partite dilatate, a recuperi “oceanici” o comunque tendenti alla doppia cifra? La sensazione è quella. Qatar 2022 diverrà linea-guida anche per la Serie A? L’impressione è che sì, sarà così, e cioé che dal giorno della ripresa (4 gennaio) si potrà vedere sui nostri campi quel che sta accadendo al Mondiale. Quindi: tempi addizionali che sfiorano – o superano – i 10’, dilatazioni “XL” che annullano i tempi persi per svariati motivi. Poi, ovviamente, tutto sarà sempre perfettibile e discrezionale, perché come è capitato di vedere il 14’+13’ di recupero per Inghilterra-Iran è anche vero che Orsato in Qatar-Ecuador si è limitato a 5’+5’. Pierluigi Collina, membro apicale dell’Ifab e quindi dell’organo che decide sul regolamento, si è definito più che possibilista riguardo all’introduzione del tempo effettivo. Quindi orologio uguale per tutti. L’idea è proprio che si voglia arrivare lì. Presto".
Ulteriore novità il fuorigioco semiautomatico, che farà a breve il suo debutto nei tornei nazionali: "..preparatevi pure al varo del “Fuorigioco semiautomatico”, il SAOT: domani, fra l’altro, ci sarà una riunione arbitrale in cui sarà illustrato totalmente proprio il SAOT, con esercitazioni ulteriori che – offline – erano state fatte su partite già giocate. Il calcio apre altre porte".