Sampdoria, inchiesta della Procura FIGC su "trasparenza" acquisizione partecipazione societaria: i dettagli

23.09.2025 11:00 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
Sampdoria, inchiesta della Procura FIGC su "trasparenza" acquisizione partecipazione societaria: i dettagli
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico Serra

Il caso Samp è certamente una di quelle situazioni che fanno arrossire la governance federale considerando che, pur avendo la proprietà blucerchiata onorato i vari impegni economici, la gestione Gravina ha "accompagnato" il sodalizio ad una salvezza extracampo che sembrava complicata. Ma le zone d'ombra sono numerose.

Come si legge nell'edizione odierna de Il Secolo XIX-Genova, la società ligure è al centro di un'indagine della Procura Federale in merito alla struttura societaria, ruoli, cariche, che potrebbe portare a deferimenti e squalifiche individuali. L'indagine, come riporta il quotidiano, parte da una segnalazione che il "Procuratore Federale Giuseppe Chinè ha ricevuto ai primi di giugno dalla Coaps (Commissione acquisizione partecipazioni societarie) che rilevava il mancato rispetto della normativa federale relativamente all’acquisizione di partecipazioni societarie nella Sampdoria". 

I fatti di riferiscono al secondo semestre del 2024, quando Joseph Tey ha creato in Lussemburgo la KickOff Ventures, con la quale ha acquisito il 58% delle azioni della Gestio Capital Structuring and Investment Solutions, società di diritto lussemburghese di Matteo Manfredi, senza però poi trasmettere l'adeguata documentazione alla FIGC. Mancherebbe poi anche la documentazione che attesta i requisiti di onorabilità di Nathan Walker, Elena Guaraldi e Pierre Xavier, i tre rappresentanti legali con poteri di controllo della KickOff Ventures, e quella degli ex soci Lee Kok Leong e Pang Sze Khai.

L'inchiesta sarebbe scattata grazie alle sollecitazioni dei legali della Salernitana, che hanno chiesto  "chiarezza sulla situazione patrimoniale presente e passata della società blucerchiata e sul rispetto del piano di ristrutturazione del debito approvato dal Tribunale di Genova, per verificare evidentemente se la Samp fosse in possesso dei requisiti finanziari richiesti per iscriversi al campionato".

Sampdoria che comunque non rischia penalizzazioni in punti, ma al massimo un'ammenda.