Reggio Calabria-Trapani, amaranto contro il team del patron romano Antonini: budget extra, l'attività dell'imprenditore e grandi obiettivi

La Reggio Calabria attesa dalla sfida al capolista e corazzata Trapani, rilevata nella scorsa stagione dall'imprenditore romano Valerio Antonini, che ha anche preso in mano la principale formazione cittadina di basket. Sul sito del club granata si legge un breve curriculum di Antonini:
"Nato a Roma, Valerio Antonini ha iniziato la sua carriera nel mondo degli affari collaborando con il Gruppo Casillo. Nel 2020, ha fondato Quanton Commodities Ltd, una casa di trading inglese specializzata nel commercio internazionale di cereali, che sotto la sua guida ha raggiunto un fatturato di oltre 300 milioni di euro, con oltre 1,7 milioni di tonnellate di prodotti agricoli scambiati. La sua passione per lo sport è radicata in una ventennale amicizia con il leggendario calciatore Diego Armando Maradona.
Valerio Antonini si è innamorato della città di Trapani grazie alla sua compagna, che è originaria della città.
Questo legame personale con Trapani lo ha spinto a sentire la necessità di investire nel settore sportivo locale. Riconoscendo il potenziale delle due principali squadre sportive della città, Trapani Calcio e Trapani Basket, ha deciso di creare Sport Invest Srl, una società dedicata alla gestione e al rilancio di questi club".
Antonini, prima del Trapani, ha cercato di entrare nel mondo del calcio nel 2003, quando ha "introdotto" l'imprenditore cinese Zichai Song per l'acquisto della squadra campana della Palmese, impresa poi finita in malo modo e sotto gli occhi delle autorità di polizia.
Nel 2020 Valerio Antonini ha tentato l’acquisto della Sambenedettese, che non navigava in buone acque, affare poi saltato per svariati motivi.
Antonini ha dichiarato di voler portare in alto la squadra granata e di voler presto acquisire lo stadio Provinciale, intanto ha messo a disposizione il budget più alto di tutta la D e i suoi stanno rispondendo al meglio, con ben nove vittorie di fila.