L'angolo dei Tifosi, la Reggina tra polemiche, politica e mercato: le vostre mail, PARTE 5

La Reggina dovrà giocare nuovamente in serie D, il ripescaggio in terza serie non sarà realtà. Adesso spazio al calciomercato e alla costruzione dell'organico, ma non si spengono le polemiche tra le varie parti in conflitto.
Riprendiamo a dare voce ai tifosi amaranto, chiedendo però rispetto per i pareri altrui e rispetto per le persone, invitiamo si anche ad essere critici, ma con lucidità e oggettività. Uno spazio tutto vostro per fornire il vostro punto di vista sulla nostra amata squadra del cuore.
NB: SE INCLUDETE INSULTI PERSONALI, SPECIALMENTE NEI NOSTRI CONFRONTI, NON PUBBLICHIAMO MAIL E ANZI VI INVITIAMO A SFOGARVI IN ALTRA MANIERA PIÙ PRODUTTIVA
Scrivete il vostro pensiero a tuttoreggina@libero.it.
***************************************
Buongiorno molto probabilmente questa mia lettera non verrà pubblicata
Volevo chiedervi: per quale motivo la risposta della unicusano al signor ballarino non è stata pubblicata in modo integrale ma parziale.. siete in malafede? Ho pubblicate solamente quello che vi fa più comodo. un saluto e buona giornata
Marco
LA REDAZIONE RISPONDE: Invece, come può notare, la sua mail è pubblica. Come abbiamo sempre fatto con tutte mail, tranne quelle dove ci sono insulti personali: se permette, nessuno può insultarci e pretendere di avere spazio. Lei comunque ha posto una domanda senza insulti particolari. Detto ciò, la mail, inviata solo ad alcune testate e non A TUTTE, è stata pubblicata nella parte che interessa ai VERI tifosi, quindi nella parte in cui Unicusano dice che il club vale zero ma che è disposta a formulare eventualmente una proposta: il resto, fatti POLITICANTI, a noi non ci interessa. La Reggina non è mai stata e mai sarà di destra o sinistra e invitiamo anche voi, se veri tifosi, a non collegare la politica e la Reggina. Poi, per carità, le scelte tecniche di Ballarino sono assolutamente criticabili, opinabili e perfettibili.
***************************************
Caro Direttore,
la contro-risposta del Signor Bandecchi - dov'è la "riservatezza" ? - che Lei ha correttamente pubblicato, a mio avviso, è priva della necessaria cortesia e di toni indispensabili a intraprendere un sereno dialogo per il raggiungimento di obiettivi di tal natura. Per dirla alla romana "l'ha buttata in caciara". E' da evidenziare che sia nella prima PEC del Signor Bandecchi sia nella risposta che l' AS Reggina 1914 ha inviato tramite il proprio legale, il termine usato è "cessione", non viene esplicitato a che titolo. La seconda PEC è tanto assurda quanto capziosa. L'AS Reggina 1914, non Reggina Calcio 1914 come confusamente spesso scrive l'A.D. di Unicusano (qualche suo sostenitore reggino dovrebbe farglielo notare), non ha chiesto soldi ma un progetto secondo le aspettative dei tifosi amaranto, mentre, sorprendentemente, nella contro-risposta il Sindaco di Terni esce allo scoperto ed estrae dal famoso cilindro l'aspetto economico. Quando si scrive che una squadra di serie D non ha alcun valore e si chiede "lasciarcela", non si fa alcuna proposta di compravendita ma solo una richiesta di regalo, ovvero un "mettiti da parte che ci sono IO". A questo punto risulta molto chiaramente che non è la Società a non voler "vendere" ma è il signor Bandecchi a non voler "comprare". Magari vorrebbe, successivamente, anche la concessione gratuita del Sant'Agata, perché farebbe un favore ai Reggini ? Il Sindaco di Terni è rimasto fermo a due anni fa, quando una Società di calcio bisognava crearla a Reggio. Oggi esiste e sono stati spesi dei soldini, innanzi tutto per comprare marchio (il tanto agognato desiderio degli ultras), beni mobili e diritti dalla fallita Reggina 1914, una società che ha un parco calciatori ed un settore giovanile promettente. Questo è "NULLA" ? La mia citazione della massima di Gesù è molto pertinente perché, da quello che leggo sul Web, non c'è volontà o capacità di discernimento in alcune persone di codesta città che si lasciano offuscare la mente da "falsi" amanti della centenaria Reggina.
Grazie
Cordiali Saluti
Pietro
LA REDAZIONE RISPONDE: Siamo d'accordo con Lei gentile Pietro.
***************************************
Spett.le Redazione, dal tenore delle pec intercorse fra Unicusano e la Reggina, è evidente che né Ballarino vuole vendere, né, tantomeno, Bandecchi vuole comprare. È un chiaro gioco delle parti a cui i due attori si attengono solo per scopi politici, anzi partitici, in cui i tifosi sono solo gli spettatori non paganti (economicamente), ma paganti dal punto di vista affettivo nei confronti della gloriosa Reggina che continua a partecipare al campionato dilettanti. Distinti saluti
Giorgio
LA REDAZIONE RISPONDE: Ballarino non è esponente politico, al massimo lui ha l'interesse economico.