Campionato Juniores Nazionale, al via la Fase Triangolari: la Reggina attesa sul campo della Paganese, il programma

Il Campionato Juniores Under 19 Serie D è arrivato ai Triangolari Nazionali a cui partecipano le dodici squadre che hanno superato due turni, i Play Off di Girone e gli abbinamenti nazionali. Un cammino che ha coinvolto le undici squadre vincenti i play-off, le undici società classificate al primo posto nei singoli gironi e le due squadre della Serie D migliori classificate in ciascun Campionato Regionale Juniores del Comitato Regionale Sardegna Sicilia. La Fase Finale ora prevede quattro Triangolari in cui sono divise le dodici squadre che giocheranno tre turni, il 10, 14 e 17 Maggio.
La squadra che riposa nella prima giornata è stata determinata per sorteggio, così come la squadra che disputa la prima gara in trasferta. Riposerà nella seconda giornata la squadra che avrà vinto la prima gara o, in caso di pareggio, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta. Nella terza giornata si svolgerà la gara fra le due squadre che non si sono incontrate in precedenza. L’unica variazione della 1^ Giornata riguarda la gara Treviso-Este che si giocherà allo stadio “Tenni” di Treviso.
La Reggina rende visita alla Paganese.
Triangolari – 1^ Giornata – Sabato 10 Maggio – ore 16.00
T1: Chisola-Fiorenzuola (Arbitro Romeo di Genova) riposa Piacenza
T2: Treviso-Este (Frazza di Schio) riposa Folgore Caratese
T3: Recanatese-Cynthialbalonga (Montefiori di Ravenna) riposa Roma City
T4: Paganese-Reggina (Scarpari di Formia) riposa Ostiamare
IL REGOLAMENTO DELLA COMPETIZIONE - Ecco il regolamento della competizione:
b) Triangolari
Per determinare la squadra vincente si terrà conto nell’ordine:
a) dei punti ottenuti negli incontri disputati;
b) della migliore differenza reti;
c) del maggior numero di reti segnate;
d) del maggior numero di reti segnate in trasferta;
e) della migliore posizione nella classifica della Coppa Disciplina del Campionato Nazionale Juniores Under 19.
Persistendo ulteriore parità o nella ipotesi di completa parità fra le tre squadre la vincente sarà determinata per sorteggio che sarà effettuato dalla Segreteria del Dipartimento Interregionale.
c) Semifinali
Le quattro squadre vincenti le gare dei triangolari, si incontreranno in gare di andata e ritorno ad eliminazione diretta, abbinate secondo oggettivi criteri di prossimità geografica. La squadra che disputerà la prima gara in casa sarà determinata da apposito sorteggio. Risulterà qualificata (o vincente) la squadra che nel doppio confronto avrà totalizzato il maggior punteggio; nell’ipotesi di parità l’arbitro procederà a fare eseguire, al termine della seconda gara, i calci di rigore con le modalità previste dalla Regola 7 delle “Regole del Gioco”.
d) Gara di finale
La gara di finale, articolata in due tempi di gioco di 45 minuti ciascuno, sarà disputata presso lo Stadio Comunale “P. Torrini” Via Innocenti 10 – Sesto Fiorentino (FI) con orario da stabilire successivamente. In caso di parità di punteggio al termine dei tempi regolamentari si procederà alla esecuzione dei calci di rigore secondo le modalità previste dalla Regola 7 delle “Regole di Gioco”.
PROGRAMMA ATTIVITÀ - Il calendario della manifestazione viene, stabilito nel modo seguente:
10 maggio 2025 1 a giornata triangolari
14 maggio 2025 2 a giornata triangolari
17 maggio 2025 3 a giornata triangolari
28 maggio 2025 semifinali andata
31 maggio 2025 semifinali ritorno
07 giugno 2025 finale