LIVE ISCRIZIONI SERIE C, tutti gli AGGIORNAMENTI: la Lucchese oramai nel baratro

MARTEDI' 27 MAGGIO:
LA LUCCHESE AD UN PASSO DALLA SPARIZIONE - Come riportato da Gazzetta Lucchese, la società che aveva mostrato interesse per acquisire il ramo sportivo della Lucchese ha alzato bandiera bianca:
"Troppi debiti o, forse, troppo ottimismo sulla possibilità di fare calcio professionistico: Affida srl che da settimane aveva manifestato interesse a rilevare il club rossonero preannuncia l'intenzione di tirarsi indietro. E lo fa con un comunicato stampa in cui mette più che altro le mani avanti sostenendo che i debiti totali, a differenza di quanto ipotizzato in un primo momento, sono decisamente superiori. Senza però indicare le cifre esatte dell'operazione. Ora, per il calcio rossonero si fa dura: è praticamente, salvo improbabile colpi di scena, finita l'avventura nei professionisti, si tratterà di capire se si fanno vivi interlocutori per ripartire o dall'Eccellenza o dalla serie D, acquisendo il titolo del Ghiviborgo".
LA FIGC PENALIZZA LA LUCCHESE: -14 NEL PROSSIMO CAMPIONATO! - Fine corsa per la Lucchese, già alle prese con la liquidazione giudiziale e dunque il tentativo di vendere all'asta il ramo sportivo. Il TFN ha sanzionato il club toscano con 14 punti di penalizzazione da scontare nel prossimo torneo. Irreale che possa esserci qualcuno disposto a coprire i debiti e salvare una squadra praticamente destinata a retrocedere sul campo. CLICCA QUI - Violazioni amministrative: 14 punti di penalizzazione in classifica 25-26 per la Lucchese
SITUAZIONE FOGGIA, OGGI INCONTRO AL COMUNE - Ore decisive per il futuro del Calcio Foggia. La società, in amministrazione giudiziaria su disposizione del Tribunale di Bari dallo scorso 19 maggio, potrebbe non iscriversi al prossimo campionato di Serie C. Oggi, 27 maggio, previsto un vertice in Comune per fare il punto della situazione.
Tappa fondamentale per il futuro del club, dal momento che saranno più chiare le prossime mosse dell’amministratore giudiziario e quelle dell’ormai ex patron Nicola Canonico. L’incontro previsto oggi a Palazzo Città precede di 10 giorni il termine ultimo per l’iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro, previsto per il 6 giugno.
SITUAZIONE LUCCHESE, "RICHIESTA INFORMAZIONI DA PARTE GRUPPO INTERESSATO - Primo incontro tra Affida srl, interessata all’acquisizione del ramo sportivo della Lucchese, e il curatore fallimentare Claudio Del Prete. Come riportato dai colleghi di Gazzetta Lucchese, Del Prete ha confermato: "Ho avuto un contatto con il dottor Gabriele Nencini consulente di Affida srl, al quale ho comunicato i dati essenziali, ancorché purtroppo non ancora definitivi, del debito sportivo da assolvere. L’importo definitivo siamo ancora in attesa che lo comunichi la Covisoc. Per il momento non posso aggiungere altro".
Affida ha così ottenuto una stima preliminare del debito sportivo, in attesa della cifra definitiva da parte della Covisoc. Per procedere, la società dovrà versare l’importo su un conto vincolato alla liquidazione giudiziale o fornire una fideiussione sostitutiva, passaggi indispensabili per sbloccare l’asta, come già chiarito dal curatore nei giorni scorsi.
LUNEDI' 26 MAGGIO:
GRAVINA CHIARISCE POSIZIONE MILAN FUTURO - Si è svolto il Consiglio Federale e Gravina ha chiarito la decisione sul Milan Futuro:
"Milan Futuro verrà trattato come seconda squadra e non partecipa al processo di riammissioni, si rimette in coda all’interno del gruppo delle seconde squadre. Se ci fosse un vuoto organico di quattro squadre, la prima ripescata sarebbe una seconda squadra, la seconda spetterebbe alla Serie D, la terza a una ripescata dalla Serie C, la quarta sarebbe nuovamente una seconda squadra".
Aggiunge Gravina: "Altre seconde squadre? Sappiamo sicuramente dell’Inter perché ce l’ha comunicato in consiglio federale il presidente dell’Inter. Avevamo ipotizzato di fare un’ammissione a prescindere, anche correndo il rischio di un sovraffollamento in Serie C. Sappiamo che l’Inter ha lavorato concretamente per una seconda squadra, al momento non ci sono state altre segnalazioni alla Federazione".
I TIFOSI DEL FOGGIA PRENDONO POSIZIONE CONTRO CANONICO - Messaggio dei tifosi della Curva Nord del Foggia, che prendono posizione contro la continuazione della gestione Canonico:
Mancano ormai 10 giorni alla scadenza prevista per effettuare l’iscrizione e, come curva nord, ci teniamo a rimarcare quello che è stato il nostro leitmotiv nei confronti dell’attuale patron, il discusso Canonico! Per mezza stagione precedente fuori il settore e per questa mezza stagione appena terminata è stata rimarcata la nostra posizione nei confronti dell’ex presidente, ovvero il nostro mancato gradimento ad una sua permanenza a Foggia. Abbiamo provato in diverse occasioni in questi anni trascorsi a cucire e ricucire strappi per il bene del nostro amato Foggia, ma non possiamo più tollerare le ennesime false promesse di ogni inizio stagione, le moltitudini di calciatori che ogni anno si susseguono, i tanti, troppi allenatori, la mancanza o l’inadeguatezza di direttori sportivi e di altre figure di vertice che si sono alternate in via Gioberti. Non siamo più nella condizione mentale per poter accettare stagioni sportive ballerine, indecorose e pressoché poco ambiziose. Abbiamo necessità di ripartire con uno spirito nuovo ma soprattutto con un vento nuovo che tu, caro Canonico, non puoi garantirci. Lo abbiamo detto più volte e lo ribadiamo con fermezza: preferiamo ripartire dalle basse categorie, dai campionati di provincia purché si cambi aria! Canonico non sarà più il nostro presidente e qualora malauguratamente decidesse di rimanere, la nostra contestazione non si farà di certo attendere
CASERTANA VERSO DISCO VERDE - Casertana verso l’iscrizione al prossimo campionato. Oggi la Covisoc comunicherà alle società gli esiti delle verifiche sulla situazione patrimoniale intermedia depositata dieci giorni fa. "Siamo nell’indice di liquidità (rapporto crediti-debiti) richiesto dalla Figc dopo che abbiamo provveduto all’aumento di capitale – ha spiegato il presidente Giuseppe D’Agostino dalle colonne de Il Mattino – pronti a presentare una fideiussione da 350mila euro con deposito cauzionale di pari importo".
QUI FOGGIA, ATTESA PER DECISIONI CANONICO - Negli scorsi giorni, nella Sala Giunta di Palazzo di Città, la sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo, l’assessore allo sport Domenico Di Molfetta, l’assessore alle Attività Produttive Lorenzo Frattarolo, la presidente del Consiglio comunale Lia Azzarone e il presidente della Commissione Cultura e Sport Italo Pontone hanno incontrato il presidente della Camera di Commercio Giuseppe Di Carlo, il presidente della Fondazione Capitanata per lo Sport Aristide Guerrasio e i consiglieri della Fondazione Sergio Cangelli e Fabio Spadaccino.
Oggetto dell’incontro la delicata situazione in cui versa la società Calcio Foggia 1920, alla luce della scadenza ravvicinata, il prossimo 6 giugno, per l’iscrizione al campionato 2025/26 di Lega Pro. Erano stati invitati anche l’amministratore unico della società calcistica Michele Bitetto e l’amministratore giudiziario Vincenzo Vito Chionna, ma non sono potuti intervenire perché la loro presenza doveva essere autorizzata dal magistrato: hanno espresso con una pec la loro piena disponibilità per una prossima riunione già nella prossima settimana, disponibilità prontamente raccolta dall’Amministrazione.
Attesa per le decisioni del dimissionario presidente, nonché patron, Canonico, che in primavera aveva espresso il desiderio di passare la mano.
IL PICCOLO: "TRIESTINA CALCIO, CASSE VUOTE A 10 GIORNO DALLA DEADLINE" - A Trieste si guarda con preoccupazione alle prossime scadenze federali. L'intervento finanziario promesso dal presidente Rosenzweig non è ancora arrivato e il quotidiano Il Piccolo fa il punto della situazione: "La prima scadenza è quella del 4 giugno, data entro la quale andranno saldati gli stipendi dei giocatori di marzo e aprile, oltre a relativi contributi e tasse. Come noto, nelle ultime due precedenti scadenze del 16 febbraio e del 16 aprile, la Triestina ha pagato solo gli stipendi dei giocatori, senza riuscire a saldare tasse e contributi. La prima inadempienza era già costata 4 punti di penalizzazione, la seconda ne costerà 5 o 6 la prossima stagione. Ma la data cruciale è quella del 6 giugno, termine per perfezionare le iscrizioni al campionato. Quest'anno le misure sono più restrittive, anche a causa delle numerose difficoltà emerse durante la stagione".
COR.ADRIATICO, ASCOLI: "CESSIONE IN STALLO" - In casa Ascoli regna ancora l'incertezza sul futuro societario. Il nodo principale non è tanto l'impianto sportivo, quanto piuttosto la guida del club. Il patron Massimo Pulcinelli ha ribadito pubblicamente l’intenzione di cedere la società, ma a oggi non è ancora chiaro a chi potrebbe passare la mano.
La trattativa più avanzata sembra essere quella con la famiglia Passeri, alla guida della Distretti Ecologici, già sponsor e in passato azionista di rilievo sotto la stessa gestione Pulcinelli. Tuttavia, secondo quanto riportato dal Corriere Adriatico, l’operazione avrebbe subito un rallentamento nelle ultime ore, nonostante apparisse in dirittura d’arrivo. Si tratta di giorni cruciali, in cui si attendono sviluppi concreti.
***************************************
Corsa alle iscrizioni in serie C, ci sono alcune situazioni particolarmente delicate e la Reggina guarda con attenzione alla vicenda. Il 6 giugno è la data ultima per presentare la documentazione richiesta ai club aventi diritto.
Seguiamo TUTTI gli AGGIORNAMENTI dalle varie piazze in difficoltà e che rischiano di dover rinunciare alla terza serie.