L'angolo dei Tifosi, la Reggina costretta attendere: le vostre mail, PARTE 2

La Reggina vince la finale playoff e adesso deve aspettare guai altrui per tentare il ripescaggio in serie C. Gli amaranto hanno chiuso un cammino esaltante, ma che al momento regala praticamente nulla. Cosa ne pensate della stagione degli amaranto?
Riprendiamo a dare voce ai tifosi amaranto, chiedendo però rispetto per i pareri altrui e rispetto per le persone, invitiamo si anche ad essere critici, ma con lucidità e oggettività.
Scrivete il vostro pensiero a tuttoreggina@libero.it.
***************************************
Cara redazione credo che siamo arrivati a un punto di non ritorno ricordo che gli imbrogli ci sono sempre stati ma almeno lì facevano di nascosto,questi invece lì fanno alla luce del sole non gliene frega niente,tanto sanno di essere intoccabili nessuno osa alzare la voce hanno paura. Purtroppo finché ci saranno i vari Gravina marotta lotito......non cambierà nulla anzi più tempo passa più diventano più forti.
Leo
***************************************
Gent.direttore dott.Cimino,con l'ultima foto che ha pubblicato la dice tutta,quattro squadre di A portano via 4 posti,per noi non ci sarà alcun ripescaggio,spero che la società si tenga stretto mister Trocini e gran parte della squadra,lo meritano,il prossimo anno al terzo tentativo sono sicuro che faremo un gran campionato,lei che pensa,sempre puntuale con la sua redazione,noi dal profondo Nord soffriamo,io non metto piede al Friuli da quando la Reggina è retrocessa ...la dice lunga,buona serata.
Luciano
LA REDAZIONE RISPONDE: Bisogna resistere caro Luciano. Purtroppo aver perso la B che era stata mantenuta sul campo è stato un disastro di proporzioni bibliche.
***************************************
Spett.le Redazione, la domanda sorge spontanea: considerando che le seconde squadre U23 di serie A, anche in caso di arrivo al primo posto non saranno promosse in serie B, non falsano il campionato di serie C, visto che magari tolgono 6 punti alla quarta (vincendo andata e ritorno), perdendo, invece contro la terza, arrivando, le prime quattro squadre, ad un punto l'una dall'altra? Distinti saluti
Giorgio
LA REDAZIONE RISPONDE: Giorgio, le squadre B possono essere promosse in serie B, ma non possono militare nella stessa categoria della squadra principale.
***************************************
Buonasera Redazione,
Direi che bisogna guardare in faccia alla realtà. Se è vero come è vero che con la FIGC mai dire mai, bisogna anche dire che le probabilità di venire ripescati sono prossime allo 0. Giorno 6 capiremo, ma dubito molto fortemente che 5 società si vedano bocciare la domanda.
Detto questo, per programmare la Serie D a vincere, bisogna sicuramente rinforzare la squadra, ma prima di tutto bisogna rinforzare la dirigenza.
Per vincere i campionati serve una squadra forte e ben allenata, ma soprattutto ben costruita da dirigenti capaci. Noi dirigenti capaci non ne abbiamo.
Le parole di Bonanno di venerdì sono avvilenti. Ha praticamente "confessato" di aver costruito una rosa inadatta al credo di Pergolizzi per il capriccio di non voler buttare via quanto fatto nella stagione precedente, in virtù di un girone di ritorno di alto livello. Peccato che nel girone di ritorno dello scorso campionato di fatto un buon 70% delle avversarie non aveva nulla da chiedere al campionato visto che in coda tra ritiri e squadre materasso la faccenda retrocessione era chiusa già a febbraio. Quindi si è tenuto un nucleo di giocatori solo in virtù di un girone di ritorno non indicativo, e infatti alcuni di questi poi non hanno visto campo in questa stagione, o comunque lo hanno visto col contagocce. Una rosa non costruita con un'idea in mente è destinata a fallire. Non è un caso che la squadra abbia iniziato ad ingranare non solo col cambio di allenatore, ma anche con un mercato di riparazione che ha colmato alcune lacune, in particolare con l'under 2006 e non 2004 in porta, che hanno tolto tanti mal di testa a chi deve mettere 11 calciatori in campo.
Poi si potrebbe parlare del DG, la cui unica mansione a quanto pare è solo quella di collezionare gaffe ogni volta che gli viene avvicinato un microfono, e la cui esperienza in fallimenti sportivi (e non) sta per diventare decennale. Ma meglio non sparare sulla croce rossa.
Poi sul lato tecnico concordo col vostro recente articolo, bisogna allungare la rotazione. Trocini ha dovuto spremere gli stessi 14-15 giocatori, con pochissime rotazioni limitate a 2 ruoli, perché la rosa era numericamente lunga ma con alternative non al livello. Nessuno pretende di avere un Barillà o un Ragusa "di riserva", ma almeno bisogna dare la libertà di fare rotazioni all'allenatore. Anche perché un altro anno è passato e la tenuta fisica, lo abbiamo visto, non può essere delle migliori.
Infine, una provocazione: un eventuale ripescaggio costerebbe in più rispetto alla normale promozione la quota a fondo perduto: 300.000€.
Se si fossero spesi la metà di questi soldi per prendere quei due calciatori di alto livello che ci mancavano, forse oggi parleremmo di altro. Non abbiamo la controprova, ma in determinate partite qualcosa è mancato.
Tante volte, pur di risparmiare soldi si può finire per rimettercene di più.
Ballarino rifletta su questa cosa.
Andrea
LA REDAZIONE RISPONDE: Andrea non possiamo però prendere esempio i fatti quando convengono alle proprie tesi. Il girone di ritorno dello scorso torneo sarebbe servito a costruire la base della squadra che poi avrebbe dovuto puntare al primo posto e difatti Trocini, nel momento del suo ritorno, è ripartito da lì, peraltro cobn risultati tangibili. Sui dirigenti, il problema di fondo è che troppo spesso ci si fa trascinare in polemiche inutili che servono solo a chi ha l'unico interesse ad attaccare le persone, magari manovrati da chi aspira a tornare a libro paga dopo aver collezionato brutte figure. Sulla disamina tecnica sono d'accordo, nel senso che probabilmente la differenza di UN PUNTO con il Siracusa è dovuta anche al fatto che in alcuni ruoli forse la squadra necessitava di qualche pedina di maggiore incisività, sopratutto a centrocampo. Se sarà serie D, credo che le necessità sono quanto mai chiare, quindi dare a Trocini una panchina importante, oltre a prendere due-tre tasselli tra i top in categoria.
***************************************
Caro Direttore,
grazie per aver pubblicato il contenuto della mia e-mail. Non per ribattere alla Sua disamina.
Disputare i playout e "mantenere i verdetti del campo" non vorrebbe dire lasciare impunito il Brescia che ha presentato dei crediti d'imposta farlocchi (le stesse dichiarazioni del suo presidente lo confermerebbero quando dice di essere stato truffato)e fare un "marameo" al Cosenza ? La Salernitana sarebbe sicura di scacciare in Serie C il Frosinone ?
Lo ribadisco. Questa vicenda favorisce la Salernitana che potrà disputerà le due partite di playoff, presumibilmente contro la Samo, da una posizione di vantaggio, al contrario di come potrebbe essere col Frosinone.
Non sarebbe un'ingiustizia che una delle due squadre andasse in C e il Brescia si salvasse ancora una volta per grazia ricevuta ?
Non sempre l'esito del campo fa giustizia.
Cordiali Saluti
Pietro
***************************************
Bravissimi ragazzi! Grazie per le belle emozioni che ci avete dato. Avete onorato la maglia indossata, nonostante vari problemi. Qualunque cosa accada: grazie, ragazzi
Laura