Reggina, quanto costa il CS Sant'Agata? Terreni di gioco da rifare: chi si accolla la maxi-spesa?

14.12.2023 15:00 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
Reggina, quanto costa il CS Sant'Agata? Terreni di gioco da rifare: chi si accolla la maxi-spesa?

La Reggina 1914 srl nel 2020 si aggiudicò il bando per la concessione sino al 31 dicembre 2040 della gestione del Centro Sportivo Sant'Agata, la Città Metropolitana ha revocato l'accordo con il club di Saladini lo scorso settembre, causa morosità. Quanto potrebbe costare il Centro all'attuale società o a chi volesse partecipare al futuro bando?

Il canone annuale a base d’asta per l’area demaniale e per il Centro Sportivo Sant’Agata a decorrere dall’1.1.2021, da corrispondere alla Città Metropolitana di Reggio Calabria, è pari ad € 100.000,00 (euro centomila/00) oltre all’Addizionale Regionale pari al 10% del canone contrattuale. Successivamente, in seguito al dissequestro di aree e gli immobili che erano finite sotto sigillo per l'inchiesta a carico della Reggina Calcio di Foti, il canone ha avuto una maggiorazione del 15% oltre all’addizionale Regionale. Una stima di oltre 120mila euro.

Il nuovo soggetto giuridico che subentrerà alla Reggina 1914 srl dovrà anche garantire la fidejussione di 403mila euro, più un deposito di 50mila euro sommato ad un 20% per un ammontare di 570mila euro, così come da bando emanato nel 2020: in linea di massima bisogna subito mettere in conto almeno 800mila euro. Ovviamente tutto dipenderà dalle condizioni che verranno poste nel nuovo bando, difficilmente però discostabili da queste cifre.

Il Centro Sportivo, inoltre, ha dei costi legati alla manutenzione, la mensa, gli uffici e sopratutto i campi in sintetico necessitano di rifacimento dei manti. Ballarino ha parlato di almeno 500mila euro a campo per dare nuova vita ai terreni, ma la disinformazione militante e qualche politicante non conoscono questa problematica che si ritroverà qualsiasi altro imprenditore che vorrà usufruire del Centro. Costi confermati anche dall'ex dg della Reggina Tempestilli, che ha avuto concretamente a che fare con la questione.

CLICCA QUI - Reggina, Tempestilli a Radio Gamma: "Ilari, Saladini, Sant'Agata, Gallo e la nuova società: vi dico tutto"

CLICCA QUI - Tempestilli sulla questione Sant'Agata: "Altro che "Basta la spazzatrice", i campi devono essere rifatti tutti. L'Amministrazione deve dare una mano"

Ricordiamo anche a coloro che non c'erano all'epoca, che il presidente Foti sottolineava la necessità di dover realizzare plusvalenze tramite la cessione dei calciatori per poter gestire senza andare in perdita il Centro Sportivo: il Sant'Agata è davvero una risorsa o per una realtà che deve nascere e stabilizzarsi è un salasso? Sicuramente è una struttura unica in Città, ma allo stesso tempo complicatissima da mantenere: ricordiamo, infatti, che i tanto osannati Gallo e Saladini hanno spesso e volentieri saltato il pagamento di quanto dovuto alla collettività.