Ripescaggio in C di squadre di D, le modifiche al sistema Licenze Nazionali: fidejussione e fondo perduto, il termine del 18 luglio

La FIGC, tramite il COMUNICATO UFFICIALE N. 281/A, ha deliberato di modificare i criteri, i termini e le procedure per l’integrazione delle vacanze di organico del Campionato di Serie C 2025/2026, in parole povere i famosi ripescaggi.
Ecco il dettaglio completo:
TERMINI E PROCEDURE VALEVOLI PER LE SOCIETÀ CHE HANNO DISPUTATO IL CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D 2024/2025 E PER LE SOCIETÀ RETROCESSE DAL CAMPIONATO DI SERIE C 2024/2025, AI FINI DELL’INTEGRAZIONE DELL’ORGANICO DEL CAMPIONATO DI SERIE C 2025/2026
Le società che abbiano interesse a candidarsi per l’eventuale integrazione dell’organico di Serie C 2025/2026, dovranno documentare, entro il termine perentorio del 18 luglio 2025, di essere in possesso dei requisiti di ammissibilità a detto Campionato, previsti dal Sistema delle Licenze Nazionali di cui al Comunicato Ufficiale n. 251/A del 17 aprile 2025 e presentare entro il suddetto termine perentorio del 18 luglio 2025, apposita domanda alla FIGC ed alla Lega Italiana calcio Professionistico, corredata dalla documentazione di seguito indicata.
1. Per le società che hanno disputato il Campionato Nazionale Serie D 2024/2025 La domanda alla FIGC deve essere corredata:
- dall’assegno circolare intestato alla Federazione Italiana Giuoco Calcio di euro 300.000,00, a titolo di contributo straordinario;
- da tutta la documentazione prevista dal Titolo I), paragrafo VI), lett. A), punti 6) e 7), lett. B) o lett. C) o lett. D); dal Titolo II) e dal Titolo III), del Comunicato Ufficiale n. 251/A del 17 aprile 2025, per l’ottenimento della Licenza Nazionale ai fini della partecipazione al Campionato di Serie C 2025/2026.
CLICCA QUI PER LEGGERE IL DETTAGLIO DEL COMUNICATO N.251/A, LICENZE NAZIONALI CON MODIFICHE
La domanda alla Lega Italiana Calcio Professionistico deve essere corredata:
- dalla domanda di ammissione al Campionato di Serie C 2025/2026 unitamente alla tassa di iscrizione al medesimo campionato. La Lega Italiana Calcio Professionistico deve, entro il termine del 22 luglio 2025, certificare alla Co.Vi.So.C. il deposito, entro il termine perentorio del 18 luglio 2025, della suddetta domanda di ammissione;
- dall’originale della garanzia a favore della Lega Italiana Calcio Professionistico da fornirsi esclusivamente attraverso fideiussione a prima richiesta o deposito a garanzia (c.d. escrow account) dell’importo di euro 700.000,00.
La Lega Italiana Calcio Professionistico deve, entro il termine del 22 luglio 2025, certificare alla Co.Vi.So.C. il deposito, entro il termine perentorio del 18 luglio 2025, nonché la validità della suddetta garanzia. Nel caso in cui le società depositino, entro il termine perentorio del 18 luglio 2025, secondo le prescrizioni di cui al Titolo I), par. VI), punto 5) del Comunicato Ufficiale n. 251/A del 17 aprile 2025, presso il Dipartimento Interregionale-LND, le dichiarazioni liberatorie al 30 giugno 2025, l’importo della garanzia di cui al presente punto sarà pari ad euro 350.000,00. Il Dipartimento Interregionale-LND deve, entro il termine del 22 luglio 2025, certificare alla Co.Vi.So.C. l’assolvimento del suddetto adempimento;
- dall’originale della ulteriore garanzia a favore della Lega Italiana Calcio Professionistico da fornirsi esclusivamente attraverso fideiussione a prima richiesta o deposito a garanzia (c.d. escrow account) dell’importo di euro 300.000,00. La Lega Italiana Calcio Professionistico deve, entro il termine del 22 luglio 2025, certificare alla Co.Vi.So.C. il deposito, entro il termine perentorio del 18 luglio 2025, nonché la validità della suddetta garanzia;
Inoltre, le società, entro il medesimo termine perentorio del 18 luglio 2025, devono depositare presso il Dipartimento Interregionale-LND, le dichiarazioni liberatorie al 30 aprile 2025 secondo le prescrizioni previste dal Titolo I), par. VI), lett. A), punto 5) del Comunicato Ufficiale n. 251/A del 17 aprile 2025. Il Dipartimento Interregionale-LND deve, entro il termine del 22 luglio 2025, certificare alla Co.Vi.So.C. l’assolvimento del suddetto adempimento. Il parere e la certificazione di competenza della Lega Italiana Calcio Professionistico previsti dal Titolo II) del Comunicato Ufficiale n. 251/A del 17 aprile 2025 devono pervenire alla Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi entro il termine del 22 luglio 2025.