Stop mercato Prof, resta aperto quello tra i Dilettanti: tutte le date e tutte le finestre stagione 25-26

01.09.2025 20:00 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
Stop mercato Prof, resta aperto quello tra i Dilettanti: tutte le date e tutte le finestre stagione 25-26
TUTTOmercatoWEB.com

Si è concluso il calciomercato dei Prof, anche i club dilettantistici, quindi dalla D in giù, non potranno prelevare calciatori di proprietà di società di A, B e C.

Il mercato tra società dilettantistiche resta invece aperto sino al prossimo 30 settembre.

Dal 1° dicembre 2025 al 18 dicembre 2025 è invece prevista la finestra invernale di tesseramento per le squadre Dilettantistiche, che ovviamente potranno "pescare" solo tra club di pari status.

Dal 2 gennaio 2026 al 2 febbraio 2026 finestra invernale per i club Prof, quindi con la possibilità in capo ai club Dilettantistici di trasferire calciatori da A, B o C. 

Il tesseramento di calciatori e calciatrici “non professionisti/e” (primo tesseramento e tesseramento a seguito di svincolo), può essere effettuato:

dal 1° luglio 2025 al 31 marzo 2026 - calciatori svincolati

I/le calciatori/calciatrici tesserati/e come “non professionisti/e”, ai/alle quali sia decaduto il tesseramento ai sensi dell’art. 117 bis, N.O.I.F., possono tesserarsi nuovamente in ambito dilettantistico, fermo il limite dei tre tesseramenti nella medesima stagione sportiva 2025/2026, fino al 31 gennaio 2026.

I/le calciatori/calciatrici tesserati/e come “non professionisti”, titolari di contratto di lavoro sportivo, ai/alle quali sia decaduto il tesseramento ai sensi dell’art. 110, N.O.I.F., possono tesserarsi nuovamente in ambito dilettantistico, fermo il limite dei tre tesseramenti nella medesima stagione sportiva 2025/2026, fino al 31 gennaio 2026. E’ fatto salvo quanto previsto all’art. 110, comma 2, delle N.O.I.F.

I/le calciatori/calciatrici tesserati/e come “non professionisti”, titolari di contratto di lavoro sportivo, ai/alle quali sia decaduto il tesseramento a seguito di risoluzione disposta con lodo del Collegio Arbitrale possono tesserarsi nuovamente in ambito dilettantistico, fermo il limite dei tre tesseramenti nella medesima stagione sportiva 2025/2026, entro e non oltre 15 giorni dalla notifica del lodo e, comunque, non oltre il 31 marzo 2026.

5. Variazioni di tesseramento

Le variazioni di tesseramento possono essere inoltrate con le modalità e nei termini seguenti:

a) Calciatori “Giovani di Serie” – art. 39/1 NOIF

Il tesseramento dei calciatori “Giovani di Serie” (primo tesseramento, tesserati come “giovani” per la medesima società professionistica che ne richiede il tesseramento come “giovane di serie” e/o svincolati a qualsiasi titolo) può essere richiesto nel rispetto di quanto previsto all’art. 39, comma 1 delle NOIF, fino al 31 maggio 2026 (ore 20.00). La data di deposito delle richieste presso la piattaforma federale telematica stabilisce ad ogni effetto la decorrenza del tesseramento, fatto salvo quanto diversamente previsto per le ipotesi di cui all’art. 40 comma 3 e comma 3 bis delle NOIF.

b) Calciatori “Professionisti” e “Apprendisti Prof.” – art. 39/3 NOIF

Fatto salvo quanto previsto al successivo punto 12, la richiesta di tesseramento di calciatori “professionisti” e “Apprendisti Prof.” di seguito indicati dovrà essere depositata presso la piattaforma federale telematica nei seguenti periodi:

b1) Calciatori “professionisti” e “Apprendisti Prof” con precedente rapporto scaduto entro il 30 giugno 2025 o risolto a causa della non ammissione al campionato di competenza della società di appartenenza, nonché calciatori “professionisti” e “Apprendisti Prof” svincolati entro il 30 giugno 2025 o calciatori svincolati ex artt. 32, 32 bis, 42, 107, 108, 109, 110, 114 comma 4 e 117 bis delle NOIF: - dal 1° luglio 2025 al 31 marzo 2026.

b2) Calciatori “professionisti” e “Apprendisti Prof” con precedente rapporto, risolto ai sensi dell’articolo 117 NOIF nel corso della stagione sportiva 2025/2026:

- dal 1° luglio 2025 al 1° settembre 2025 (ore 20.00);

- dal 2 gennaio 2026 al 2 febbraio 2026 (ore 20.00).