Angelozzi (ds Frosinone): "Empoli e Sassuolo modelli calcio sostenibile. Plusvalenza con Canotto"

02.09.2022 14:20 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
Angelozzi (ds Frosinone): "Empoli e Sassuolo modelli calcio sostenibile. Plusvalenza con Canotto"
TUTTOmercatoWEB.com

Guido Angelozzi, ds del Frosinone, intervenuto oggi in conferenza stampa, ha parlato di calcio sostenibile e dei modelli da seguire:

"L’Empoli fa calcio sostenibile da tanti anni. Tutti accettano anche una retrocessione. Oggi per fare un calcio importante, se non hai un Gruppo forte alle spalle, non puoi farlo. Anche in B ci sono proprietà straniere. A Frosinone dovete essere orgogliosi di avere una proprietà rappresentata da Maurizio Stirpe. E’ un visionario, gli piace vedere le cose in grande. Ma c’è anche una realtà economica da non sottovalutare: un imprenditore che ha delle Aziende non può inficiare il lavoro suo e dei suoi dipendenti con il calcio. Poi sono curioso di capire lo sviluppo progettuale di questi Gruppi che oggi entrano e domani chissà cosa faranno quando magari non si materializzano certi interessi che pensavano di poter avere. L’unica Società che a mio parere fa calcio come si deve è l’Empoli. E poi il Sassuolo che ha proprietà fuori dal normale, ma ogni anno debbono cedere uno o due pezzi importanti per mettere a posto i conti. L’Empoli invece ha lo stesso presidente da 30 anni, sono bravi a crescere, valorizzare e cedere. Il Frosinone nel tempo può intraprendere questo tipo di percorso,  Anni addietroil presidente ne aveva un altro, spendeva ma alla fine non rimaneva niente se non i debiti che lui ha pagato. E il presidente non poteva continuare a pagare i debiti che facciamo tutti noi. Allo stesso tempo dico che è un grande Presidente, potevamo fare cose minori ma lui ci ha chiesto di fare cose importanti. E con un po’ di bravura e fortuna abbiamo portato elementi dal curriculum importante".

Angelozzi conferma che la Reggina ha pagato il cartellino di Canotto: "L'operazione Gatti ci ha dato tanta forza. E poi abbiamo avuto anche altre due plusvalenze, quelle di Novakovich e Canotto".