Marani sulla riduzione squadre di C: "Non cambia nulla, il problema è la sostenibilità"

Matteo Marani, presidente della Lega Pro, ha parlato a Tuttosport e in merito all'auspicata riduzione delle squadre di terza serie dice:
"È un dibattito vecchio e sempre uguale, il numero rischia di essere una foglia di fico: la Lega Pro è stata l’unica che ha accettato di ridursi in passato, due volte. Possiamo anche rifarlo, ma non è cambiato nulla: il vero obiettivo è capire quale sia il modello di business della Serie C. Artemio Franchi nel 1964 diceva le stesse cose che diciamo oggi. Come sistema calcio perdiamo più di 700 milioni di euro a stagione: la sostenibilità è un problema più vecchio di tutti noi, mai risolto. Oggi la C ha i costi del professionismo, senza averne le entrate. È un problema di cui quasi nessuno si è mai voluto fare carico: forse ora il clima sta cambiando, ma a lungo è stata vissuta quasi come un intralcio. Sì, la retorica dei campanili, ma poi… All'atto pratico che aiuto ha mai dato la politica? Dobbiamo chiederci se sia giusto che una società di C riceva in termini di mutualità un sesto di quello che prendono club di altre categorie".
Sottolinea Marani: "I ricavi sono finiti, anni li abbiamo anche raddoppiati, ma lo dico chiaramente: non basterà. Dobbiamo lavorare sui costi. Negli ultimi 25 anni sono fallite quasi 200 società, di cui 60 riferibili a capoluoghi di provincia. E qualcuno sembra scoprire oggi problemi congeniti. Ricordo un anno in cui non si sono iscritte 22 società, in una stagione è sceso in campo un massaggiatore".
Sulla salary cap: "È uno strumento culturale, obbliga a guardare i numeri: spesso chi opera nel calcio lo fa pochissimo. Non impedirà a nessuno di spendere, anche dopo il primo anno sperimentale: non è una visione sovietica, lo definirei uno strumento didattico. Vogliamo una presa di consapevolezza di tutto il sistema: non si può più andare avanti così. Oggi confidiamo nell'amore delle proprietà e, per carità, per fortuna c’è, perché senza quello il calcio chiuderebbe".