Reggina, tutte le contestazioni plateali: i due episodi più gravi della gestione Foti

26.09.2025 11:30 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
Reggina, tutte le contestazioni plateali: i due episodi più gravi della gestione Foti

La società senza dubbio più contestata della storia della Reggina è stata quella guidata da Lillo Foti, che peraltro ha "regnato" sostanzialmente dal 1986 al 2015 quindi per un lasso di tempo importante, con le fisiologiche salite e discese sportive.

La società attuale ha subito due grosse contestazioni nell'ambito delle partite, quella dopo la sconfitta casalinga contro il Real Casalnuovo del novembre 2023 e quella di qualche sera fa.

CLICCA QUI - IL VIDEO DELLA REAZIONE DEI TIFOSI DOPO REGGINA-GELBISON

Oltre alla famosa contestazione durante Reggina-Brescia del 2000, andata oltre con lancio di seggiolini e quant'altro, Lillo Foti subì in particolare due contestazioni molto dure. Il 7 aprile 1991, campionato di serie B, la Reggina di Ciccio Graziani perde lo scontro salvezza contro la Triestina e di fatto dice addio alla Cadetteria, due stagioni dopo lo spareggio di Pescara e la A sfiorata. Al termine del match aggressione al portiere Rosin e Lillo Foti, all'epoca amministratore delegato della società, che ha provato a tenere botta alla rabbia dei tifosi.

Il 30 novembre 2014, i pochi Ultras della Curva Sud presenti all'epoca, si sono recati nella Tribuna Ovest per avere un confronto diretto con l'allora presidente Lillo Foti. Il massimo dirigente rispose per le rime, sottolineando ai supporters di "aver goduto di nove anni di serie A". 

In coda all'articolo i video dell'epoca di TuttoReggina.com direttamente dal Granillo: (attendere caricamento)