Under 15 A-B, girone D, risultati e classifica dopo la diciottesima giornata: la Reggina chiude con un ko. Gli accoppiamenti playoff

Diciottesima e ultima giornata del girone D del campionato Under 15 A-B, la Reggina perde in casa contro la Lazio.
Ecco i risultati:
BENEVENTO-BARI 2-4 (Cuozzo, Infante (Bn), Sivilli, De Tullio, De Tullio, Mundo (Ba))
LECCE-COSENZA 2-1 (Marrocco, De Paolis (L), Innocentini (C))
PALERMO-SALERNITANA 7-1 (Pipitò, Colicchia, Nicolosi, Profeta, Profeta, Dell’Orco, Dell’Orco (P), Barba (S))
REGGINA-LAZIO 1-2 (Fiore (R), Ciucci, Tempre (L))
ROMA-FROSINONE 2-0 (Pallassini, Luzi)
LA CLASSIFICA AGGIORNATA:
ROMA 45
LAZIO 42
SALERNITANA 33
FROSINONE 29
BARI 26
BENEVENTO 25
PALERMO 20
REGGINA 13
LECCE 12
COSENZA 11
REGOLAMENTO:
Le 40 squadre iscritte sono suddivise in quattro gironi (A, B, C e D) da dieci squadre ciascuno. Al termine della prima fase del Campionato, le squadre classificate al 1° e 2° posto di ogni girone accedono direttamente agli Ottavi di Finale. Le squadre classificate al 3°, 4°, 5° e 6° posto di ogni girone, disputeranno tra loro i Play Off.
Al termine dei Gironi Eliminatori, all’interno di ogni singolo raggruppamento, si disputeranno i Play Off in gara unica secondo gli abbinamenti di seguito indicati: Gara P1: 3 a classificata – 6 a classificata Gara P2: 4 a classificata – 5 a classificata In caso di parità al termine dei due tempi regolamentari, si qualificheranno agli Ottavi di Finale le squadre con il miglior piazzamento nel Girone Eliminatorio (non si disputano i due tempi supplementari e non si effettuano i tiri di rigore).
LA CLASSIFICA MARCATORI:
17 reti: Giugliano (Benevento)
11 reti: Parisi (Bari)
9 reti: Polinari (Lazio), Di Prima (Reggina), Luzi (Roma), Leotta (Salernitana)
8 reti: Befani (Frosinone), Saitta (Lazio)
7 reti: Mazzulla (Cosenza), Ribaudo (Palermo), Vella (Roma)
6 reti: Barbagallo (Cosenza), Carpentieri (Frosinone), Zangari (Lazio), De Paolis (Lecce), Ciani (Palermo), Malafronte (Roma), Vacca (Salernitana)
5 reti: Giacomel (Frosinone), Marrocco (Lecce), Pace (Palermo), Modugno, Maccaroni (Roma), Paolino (Salernitana)
4 reti: Cuozzo (Benevento), Callarà (Frosinone), Lo Monaco, Reita, Ciucci (Lazio), Colicchia, Nicolosi (Palermo), Menduto, Barba (Salernitana)
3 reti: Monopoli, Scarano, Sivilli (Bari), Iasevoli (Benevento), Mancini (Frosinone), De Fraia, Tempre (Lazio), Fiore (Reggina), Pallassini (Roma), Morabito (Salernitana)
2 reti: Padula, De Tullio, Mundo (Bari), Matrone, Kwete, D'Ambrosio, Infante (Benevento), Montervino, Pagliuso, Innocentini (Cosenza), Attanasio (Frosinone), Di Claudio (Lazio), Margheriti, Basile (Lecce), Mitosi, Federico, Pipitò, Profeta, Dell’Orco (Palermo), Italiano (Reggina)
1 rete: Buonamico, Sabatiello, Scarano (Bari), Sarnataro, Mannino, Del Gaudio, Russo, Pisani (Benevento), Patitucci, Curatelo (Cosenza), Stangoni, Muccitelli, Danieli, Lama, Diodati (Frosinone), Calvani, Carbone, De Angelis, Di Marzio (Lazio), Di Gregorio, Cocchia (Palermo), Salmieri, Franzò (Reggina), Borghi, Mariani, Virgilio, Menghini, Carlaccini, Piermattei, Legrottaglie, Darboe (Roma), Pisa, Fumo, Rega, Fortunato, Russo, Pierno (Salernitana)
1 autorete: Basile (Lecce, pro Reggina), Giannico (Bari, pro Lecce)
POST-SEASON:
Play off (domenica 23 aprile, gara unica)
Girone A
Juventus-Torino
Monza-Spezia
Qualificate agli ottavi: Como e Genoa
Girone B
Atalanta-Brescia
Spal-Udinese
Qualificate agli ottavi: Inter e Milan
Girone C
Sassuolo-Fiorentina
Modena-Napoli
Qualificate agli ottavi: Empoli e Bologna
Girone D
Salernitana-Benevento
Frosinone-Bari
Qualificate agli ottavi: Roma e Lazio