DAVID DI MICHELE - Ritorno al passato: tutti i suoi numeri

11.01.2013 20:30 di  Giovanni Cimino   vedi letture
DAVID DI MICHELE - Ritorno al passato: tutti i suoi numeri
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca

Nella storia della Reggina Calcio e della gestione Foti, David Di Michele rappresenta il simbolo di quei calciatori a lungo cercati dalla società e poi presi. Ai tempi della seconda promozione in A, Di Michele ha vestito l'amaranto, quando ancora non era il Di Michele che poi spopolerà a Udine e a Lecce, il giocatore che indosserà per sei volte la casacca della nazionale italiana. Era il Di Michele dei 23 gol con la maglia della Salernitana, ma una meteora nel massimo campionato.

In riva allo Stretto, Di Michele ha vissuto momenti poco felici, quando la palla non voleva saperne di entrare, ma ha concluso in bellezza, quando fu una sua rovesciata bellissima a consegnare agli amaranto, la terza salvezza in A della storia. 

Dunque, quando il calciatore è in età avanzata, dopo che l'esperienza a Verona si è conclusa mestamente, la Reggina riabbraccia un suo vecchio pupillo. Ci sono certi amori che non finiscono mai...

Adesso il ritorno del figlior prodigo. E la mente tornerà ai tempi belli: chissà che quell'entusiasmo non possa tornare.

I NUMERI DI DI MICHELE:

Prima della Reggina, lega il suo nome a quello della Salernitana, con 40 reti in 92 presenze. Buona l'esperienza al Foggia, con 68 presenze e 13 reti messea segno.

David Di Michele ha militato in amaranto per due stagioni. Nell'annata 2002-2003, 34 presenze, più le due gare di spareggio salvezza contro l'Atalanta. Sette le reti messe a segno. Tre di esse pesantissime, nelle ultime tre giornate della regular season, con il Piacenza, la Juventus e il Bologna.

La società riesce a confermarlo anche nella stagione successiva e lui risponde con 8 marcature, in 28 gare disputate. Molte fondamentali, tra cui quella con il Milan sopracitata, quella a Modena, quella ad Ancona, quella contro la Lazio nel giorno dell'Epifania.

Nella stagione successiva, l'Udinese lo richiama a casa e lui regala la migliore performance della carriera dal punto di vista della realizzazioni: 15 marcature e la qualificazione in Champions League.

Una stagione e mezzo in Friuli, poi un'altra stagione e mezza a Palermo. Nel 2007, il trasferimento a Torino, dove la sua avventura dura appena un'annata. C'è dunque la Premier League e più precisamente la maglia del West Ham.

Seguono sei mesi al Torino in serie B e dunque arriva l'esperienza a Lecce, dove resta due stagioni e mezzo, mostrando di essere un calciatore definitivamente maturato.

La scorsa estate, lo chiama il Chievo Verona, ma la sua avventura è fatta di appena 11 partite giocate e una sola rete.

Ora c'è il gradito ritorno al passato ed una scelta che è chiaramente una vera e propria "di vita". C'è la Reggina.

SERIE A - Presenze: 304   Reti: 83

Con la Reggina: 64 presenze    Reti: 15

SERIE B - Presenze: 171    Reti: 58

SERIE C1: Presenze: 43   Reti: 6

Con la nazionale italiana: 6 presenze: Esordio, 30 marzo 2005, Italia-Islanda 0-0