REGGINA - Gli amaranto che vanno, quelli che restano: da Rizzato a Fischnaller, passando per Freddi e Sarno

09.06.2013 10:56 di  Antonio Paviglianiti   vedi letture
REGGINA - Gli amaranto che vanno, quelli che restano: da Rizzato a Fischnaller, passando per Freddi e Sarno
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca

In attesa di venire a capo di un rebus ancora irrisolto, ovvero quale sarà la prossima guida tecnica della Reggina del centenario, il duo Giacchetta-Foti sta anche pensando a risolvere alcune problematiche di mercato legate a rinnovi contrattuali e comproprietà da risolvere. Vediamo nel dettaglio la situazione di quei calciatori dal futuro incerto in maglia amaranto.

Facchin – Il portiere classe ’87 presumibilmente non verrà riscattato. Il presidente Foti e i dirigenti del Pavia si sono incontrati settimana scorsa all’Hotel Hilton per un “pour parler”: Facchin torna alla base, Lussardi – come anticipato qualche settimana fa da Paolo Ficara – pure.

Bergamelli – Sembra molto probabile che la Reggina eserciti il diritto di riscatto per la metà: il calciatore bergamasco si era trasferito in riva allo Stretto con la formula del prestito. La società amaranto, a quanto pare, non avrebbe intenzione di dargli il benservito.

D’Alessandro – Il terzino destro ex Reggiana ma cresciuto nelle fila del Genoa, è a metà proprio tra amaranto e Grifoni. Difficilmente, a quanto pare, le due società troveranno un accordo di massima perché la squadra del presidente Preziosi non ha intenzione di presentare alcuna offerta. Molto probabile che ci sia un rinnovo della comproprietà, altrimenti alle buste possibile presenza di “offerta zero” ambo i lati, col calciatore in forza alla Reggina anche per la prossima stagione.

Freddi – Il calciatore ex Grosseto non rinnoverà con la Reggina. Su di lui le sirene del Brescia.

Lucioni – Il futuro del difensore più sfortunato  della stagione amaranto – visti i tanti infortuni – è legato al destino del Siena. Se la squadra bianconera non riuscirà a iscriversi al prossimo campionato, allora sarà un calciatore del tutto amaranto. Altrimenti, Giacchetta e Antonelli si siederanno a tavolino per discutere il futuro del calciatore umbro. L’intenzione della Reggina è quello di tenerlo con sé.

Hetemaj – Il centrocampista finlandese, facente parte della scuderia Reset Group di Claudio Chiellini, dovrebbe restare a Reggio Calabria. La Reggina, nei prossimi giorni, parlerà con Valoti, d.g. dell’Albinoleffe, per acquisirne almeno la metà.

Rizzato – Sistici (procuratore del calciatore) e il presidente Foti si sono incontrati in questi giorni all’Hotel Hilton di Milano per discutere del rinnovo contrattuale. Le parti, a quanto sembra, sono parecchio distanti anche se, a sentire almeno una delle due campane, il futuro di Rizzato è strettamente legato alla scelta dell’allenatore. Dovessimo sbilanciarci, diremmo che il calciatore, nella prossima stagione, non farà parte dell’organico calabrese.

Fischnaller – Lo scorso anno in forza al SudTirol, quest’anno con la maglia della Reggina in serie B. L’altoaltesino, però, dovrebbe restare in forza agli amaranto che vorrebbero rinnovare la comproprietà per un altro anno ancora, così come riportato negli scorsi giorni dal collega Paolo Ficara.

Gerardi – Con ogni probabilità ci sarà il rinnovo della comproprietà tra Reggina e Udinese, con l’attaccante friulano che resterà in forza alla squadra dello Stretto.

Sarno – Non è più notizia: in rotta con la Reggina da oltre sei mesi, il calciatore cambierà aria a partire dal 30 giugno.

Castiglia – Il calciatore calabrese, dopo una breve esperienza al Catanzaro, ritornerà alla base: restare o partire, questo ce lo dirà il futuro.

N.Viola – Palermo e Reggina dovrebbero sedersi a tavolino per parlarne bene, ma il tempo sembra non esserci e, sentendo quanto dichiarato più volte da Amoruso, molte comproprietà potrebbero risolversi alle buste.

Rizzo – Il calciatore messinese resterà al Pescara ancora per un altro anno, visto che gli abruzzesi eserciteranno il diritto di riscatto della metà.

Arrighini – L’attaccante che ha fatto le fortune del Pontedera potrebbe restare per un altro anno in Toscana per poi passare alla corte della Reggina.