Caso Sampdoria, "caccia a nuova liquidità per non avere problemi: spending review e ricerca di nuovo investitore". Abodi, Balata, Gravina e le squadre di B silenti

Il caso Sampdoria continua a tenere banco in serie B, nonostante il via libera al piano di ristrutturazione del debito da parte del Tribunale di Genova, che permetterà al club di pagare il debito in 20 anni e di risparmiare 31,4 milioni di euro.
Come si legge su vari media genovesi, "..Matteo Manfredi a breve, dopo una serie di incontri dedicati proprio al riassetto ai vertici, dovrebbe assumere i pieni poteri in prima persona, anche e soprattutto sul fronte vitale dell'individuazione di un investitore che apporti capitali, mossa funzionale al potenziamento a gennaio".
La notizia inquietante, come scrive Il Secolo XIX riguarda il fatto che la proprietà blucerchiata è alla ricerca di un socio di minoranza che possa iniettare nuova liquidità per portare a termine la stagione."... in questo primo periodo di gestione sarebbero emerse altre spese da coprire per arrivare sino a giugno, per ulteriori 20 milioni di euro. Ciò porterebbe il totale del costo della stagione a quasi 80 milioni di euro, il doppio rispetto alle previsioni iniziali. Questo comporta anche il fatto che il virtuale ad blucerchiato Raffaele Fiorella stia portando avanti una spending review su tutte le aree della società, dagli ingaggi ai consulenti ai fornitori".
Manfredi impegnato a cercare un nuovo partner in Asia e in Medio Oriente: certo è però che è quanto meno grave che la FIGC abbia ammesso al campionato una squadra che intanto ha beneficiato di un trattamento di favore rispetto ad altri club (Pisa, Catanzaro, Cosenza, Ascoli e le altre, più Balata e Abodi non hanno detto nulla...) e che teoricamente rischierebbe di non avere fondi necessari per portare a termine la stagione. Pazzesco!
Qui per tutti gli APPROFONDIMENTI: