Assemblea di Lega A, ecco il progetto di riforma proposta dalla massima serie: "Ridurre club Prof, riaprire a multiproprietà"

12.02.2024 17:45 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
Assemblea di Lega A, ecco il progetto di riforma proposta dalla massima serie: "Ridurre club Prof, riaprire a multiproprietà"
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

La Lega serie A ha messo nero su piano il proprio piano per riformare il sistema calcio italiano. E' l'Ansa a riportare il contenuto del documento inviato alla FIGC con tutte le richieste formulare dall'Assemblea dei club.

Ecco la sintesi come riportato da SportMediaset:

MAGGIOR PESO E AUTONOMIA DELLA SERIE A

"Diviene urgente introdurre correttivi che assicurino alla Serie A il ruolo che le compete", spiega la Lega, che chiede un riequilibrio dei pesi nel Consiglio della Figc e una maggiore autonomia alla Serie A, in stile Premier. Inoltre, tra le richieste rivolte al Governo, ci sono quelle riguardanti l'incasso di una percentuale del volume delle scommesse e l'abolizione del divieto di sponsorizzazioni da parte delle società betting, oltre al ripristino dei benefici per chi fa rientro in Italia (dopo la mancata proroga del decreto crescita).

ARBITRI INDIPENDENTI E PROFESSIONISTI

Ci sono anche dei punti dedicati alla classe arbitrale: la richiesta è quella di riconoscere una piena indipendenza del settore, portando anche l'Aia fuori dal consiglio Figc. Inoltre, la proposta è quella di rendere gli arbitri professionisti sotto il profilo giuridico e contrattuale. Tra i temi delle richieste a Fifa e Uefa c'è l'idea del Var a chiamata, quella di rendere pubblici in diretta i dialoghi del Var, di valutare un aumento delle sostituzioni e di sperimentare le espulsioni a tempo.

RIVEDERE IL NUMERO TOTALE DEI CLUB PROFESSIONISTICI

Tra i punti più importanti c'è quello che riguarda la riduzione del numero complessivo dei club professionistici, attualmente 100 tra Serie A, Serie B e i tre gironi di Serie C. "Non è più rinviabile ridefinire la missione dei diversi campionati professionistici - si legge nel documento -. "occorre ripensare ed elevare i requisiti delle squadre che partecipano ai campionati professionistici" e "rivedere il numero di promozioni e retrocessioni nelle diverse leghe".

RIAPRIRE ALLE MULTIPROPRIETÀ E PUNTARE SULLE SECONDE SQUADRE

Un altro dei punti riguarda le multiproprietà e le seconde squadre. Riaprire alle multiproprietà, che sono state vietate dalla Figc a partire dal 2028/29, potrebbe consentire secondo la Lega "l'attivazione di meccanismi virtuosi per la valorizzazione di giovani, con modalità finanziariamente più sostenibili rispetto all'attuale sistema di seconde squadre di Lega Pro". A proposito di seconde squadre, la Lega propone un'accelerata al progetto, abolendo tra le altre cose il costo di iscrizione aggiuntivo, chiedendo una maggiore flessibilità nel passaggio dei giocatori e aprendo alla possibilità di farle giocare nei tornei dilettantistici in caso di retrocessione.

MODIFICHE AL FORMAT DELLA COPPA ITALIA E SALARY CAP PER GLI INGAGGI DEI CALCIATORI

Tra le altre proposte, c'è anche quella di modificare la Coppa Italia "valutando format della competizione collegati alle giornate di campionato", mentre dal punto di vista economico c'è l'idea di valutare un salary cap per quanto riguarda gli stipendi dei giocatori.