Eccellenza, il riepilogo della terza giornata: sorridono ReggioRavagnese e Brancaleone, pari per Bocale e Cittanova

02.10.2023 18:15 di Redazione Tuttoreggina Twitter:    vedi letture
Eccellenza, il riepilogo della terza giornata: sorridono ReggioRavagnese e Brancaleone, pari per Bocale e Cittanova

Terza giornata del campionato di Eccellenza calabrese, pareggi per Bocale e per il Cittanova, quest'ultima nel big mat6ch contro il Sambiase. Vince il Brancaleone che aggancia a quopta 7 biancorossi e giallorossi della Piana, oltre alla Vigor Lamezia, che batte lan Palmese.

Blitz esterno per il ReggioRavagnese, che passa in casa dell'Isola.

CLICCA QUI - Eccellenza, risultati e classifica dopo la terza giornata.

Ecco il riepilogo delle gare delle suqadre reggine:

BOCALE ADMO-GIOIOSA JONICA  0-0

Si chiude sul risultato di 0-0 la sfida della terza giornata di Eccellenza che ha visto il Bocale ADMO affrontare il Gioiosa Jonica allo stadio “Pellicanò”. Partita dai ritmi intensi che ha visto i padroni di casa maggiormente vicini al vantaggio nel primo tempo, mentre gli ospiti sono cresciuti alla distanza mettendo in difficoltà Tripodi e compagni nel secondo tempo.

Nei primi minuti la squadra ionica, allenata da mister Figliomeni, riesce a trovare due varchi portando al tiro in entrambi i casi Panetta, l’esito è però identico con il pallone che si perde sul fondo. Al 15′ la prima bella combinazione del Bocale vede protagonista Sapone che tocca largo su Tossi, il cross dell’argentino è per Billetta, il quale appostato al limite dell’area, gioca di sponda con un colpo di testa per l’accorrente Sapone, destro fuori di poco, accompagnato dagli applausi del folto pubblico presente. Al 26′ Sapone calcia una punizione tesa dalla lunga distanza, Barnofsky sfiora soltanto ma Commisso non si lascia ingannare, arrivando in tuffo sulla sfera. Al 29′ la discesa sulla destra di Isabella premia l’accorrente Sapone che dal cuore dell’area gira di prima intenzione, il suo tiro rimbalza su due avversari e finisce tra i piedi di Billetta che insacca da pochi passi, ma il giovane centrocampista partiva da una posizione irregolare al momento del tiro scoccato dal compagno, quindi segnalazione corretta. Il Bocale insiste ancora con uno scatenato Sapone che al 32′ carica il destro da fuori, tiro angolato sul quale Commisso si distende e respinge ancora. Al 37′ l’ultima emozione del primo tempo passa dalla punizione di Tossi calciata molto bene, destro teso che supera la barriera ma non è sufficientemente angolato così da consentire la presa a Commisso. Al riposo, senza minuti di recupero, si va sullo 0-0.

In avvio di ripresa c’è subito un brivido per il Bocale: Tossi sbaglia il retropassaggio, Quintero si aggiusta il pallone e scarica una bordata sulla quale Mileto vola ancora una volta e intercetta il tentativo. Al 13′ si rivede dopo un tempo intero Panetta che al limite in girata, sfiora il palo; un minuto più tardi Tossi cerca al limite Isabella, sponda di testa per Sapone che calcia, para Commisso. Al 17′ cross basso di Tromba per Quintero, esce coraggiosamente Mileto che blocca la sfera e prende un colpo alla testa subendo il fallo. Non è dello stesso avviso il signor Ercoli di Fermo al 26′, quando sul lunghissimo rinvio di Commisso, il portiere di casa esce in presa alta per anticipare l’accorrente Quintero, il quale lo tampona quando già Mileto ha fatto suo il pallone; la sfera ricade a terra e l’attaccante calcia verso la porta sguarnita mancando però il bersaglio, tra le proteste del Bocale che chiedeva un netto fallo sul portiere che il direttore di gara non ha ritenuto tale. Nel frattempo mister Saviano spedisce in campo Echarri per Billetta, arretrando Sapone. Al 28′ ancora Mileto protagonista quando dopo un tiro respinto con il corpo da Baeza, irrompe di prepotenza Quintero che scarica un fendente rasoterra sul quale il portiere del Bocale si accartoccia, ricevendo l’applauso anche da parte di un avversario. Al 33′ c’è il nuovo esordio in biancorosso di Scoppetta che entra per Tossi, con avanzamento di Tripodi e spostamento a sinistra di Barnofsky. C’è da soffrire ma la squadra di Saviano lo sa fare e vuole giocarsi a sua volta le residue energie per vincere: al 35′ Sapone ingaggia l’ennesimo duello con Commisso, destro piazzato da fuori area sul quale il portiere ionico arriva con la punta delle dita. Al 38′ Urruty sfiora l’eurogol dai trenta metri con una sassata appena oltre la traversa. Al 42′ mister Saviano si gioca anche la carta Cormaci per Isabella, ma un minuto dopo è il Gioiosa a sfiorare il colpaccio con la corsa e il destro di Ferrari, palla che sfila a lato per pochi centimetri. Nel rush finale gli ospiti hanno maggiori energie e mettono in difficoltà la difesa del Bocale che però stringe i denti e resiste fino al triplice fischio, il quale sancisce uno 0-0 tutto sommato giusto.

Domenica prossima Saviano e i suoi sono attesi dalla trasferta di Lamezia Terme con il Sambiase, una delle favorite del torneo.

BRANCALEONE-STILOMONASTERACE  1-0

Primo successo casalingo per il Brancaleone, che batte lo StiloMonasterace e affianca in vetta Cittanova, Vigor Lamezia e Bocale a quota 7 punti.

Il primo sussulto arriva al 29’ quando lo StiloMonasterace con Olaoye non riesce a colpire di testa da posizione ravvicinata. I locali rispondono al 42’ con Borrello che dentro l’area gira debolmente, mentre al 46’ è Galletta G. a non impattare un cross dal fondo di Montero.

Nel secondo tempo il Brancaleone sblocca subito il risultato, esattamente al 48' quando Montero parte sulla sinistra semina avversari come birilli e sull’uscita del portiere vince il rimpallo arrivando sulla linea e depositando in rete.

Gli ospiti cercano una reazione ma al 62' rimangono in 10 per l’espulsione da doppio giallo di Alderete. Il Brancaleone potrebbe raddoppiare, ma Borrello, Montero e Galletta G. non trovano la conclusione vincente sotto porta.

La squadra di Galati resta a zero punti in classifica.

CITTANOVA-SAMBIASE   0-0

Il big match della terza giornata finisce senza reti. Tanto agonismo e poche emozioni al “Morreale-Proto”. tra Cittanova e Sambiase.

Al minuto 23, punizione di Sapone e gran risposta di Giuliani che vola all’incrocio dei pali e concede solo calcio d’angolo. Al 28’ colossale occasione per il Sambiase: Crucitti recupera palla a centrocampo e imbuca per Cordary che, dopo aver messo a sedere un difensore con una finta, si fa ipnotizzare dall’estremo difensore casalingo. Sempre Cordary, al 41esimo si vede anche annullare un goal per fuorigioco su servizio dalla destra di Abayian.

La ripresa si apre con un gran miracolo di Giuliani che, al 48esimo, toglie letteralmente il pallone dalla porta. Sette minuti più tardi, contropiede del Sambiase orchestrato da Abayian: la palla arriva a Solomon che, di destro, non inquadra lo specchio. Al 62’ altra importante chance per il Sambiase: Iania riceve palla sulla sinistra, la mette in mezzo e sia Cordary che Abayian non trovano la deviazione vincente per centimetri.

Dopo oltre 100 minuti di battaglia, arriva il triplice fischio del signor Filippi.

Le due giallorosse continuano a viaggiare a braccetto.

ISOLA CAPO RIZZUTO-REGGIORAVAGNESE   0-1

Il ReggioRavagnese passa sul campo dell'Isola Capo Rizzuto al termine della gara che non ha regalato grossi spunti spettacolari.

La squadra di Barillà passa in vanrtaggio al 9' con la rete del bomber spagnolo Baceiro, poi riesce a blindare la difesa e porta a casa un successo pesante.

Dopo lo svantaggio l’Isola prova a farsi vedere con Maesano e Torromino, ma solo con qualche conclusione che termina a lato. Nel secondo tempo, l’ingresso del francese Klopp vivacizza le offensive giallorosse mettendo scompiglio nella difesa ospite.

La gara di fatto si chiude quando lo stesso Klopp viene espulso dall'arbitro del match: ReggioRavagnese così che si gode il successo.

VIGOR LAMEZIA-PALMESE  2-1

Il ReggioRavagnese passa sul campo dell'Isola Capo Rizzuto al termine della gara che non ha regalato grossi spunti spettacolari.

La squadra di Barillà passa in vanrtaggio al 9' con la rete del bomber spagnolo Baceiro, poi riesce a blindare la difesa e porta a casa un successo pesante.

Dopo lo svantaggio l’Isola prova a farsi vedere con Maesano e Torromino, ma solo con qualche conclusione che termina a lato. Nel secondo tempo, l’ingresso del francese Klopp vivacizza le offensive giallorosse mettendo scompiglio nella difesa ospite.

La gara di fatto si chiude quando lo stesso Klopp viene espulso dall'arbitro del match: ReggioRavagnese così che si gode il successo