AGENTOPOLI - Foti e la Reggina a processo

Domani, dovrebbero essere rese note le decisioni della Commissione Disciplinare Nazionale, in merito al deferimento del presidente Foti, della signora Titti Fazzari e, per responsabilità diretta, della Reggina Calcio, in merito alla cosiddetta inchiesta "Agentopoli".
Dopo la prima trance di provvedimenti, emessa lo scorso 24 settembre (CLICCA QUI per visualizzarli nel dettaglio), attesa la sentenza che vede coinvolta da vicino la Reggina e il suo presidente.
Vi ricordiamo, il testo del deferimento della Procura Federale del 27 giugno 2012:
Deferiti il Presidente Foti, l'agente Fifa Tullio Tinti : "Per rispondere il primo di ripetute violazioni dell'art. 1, comma 1 del Codice di Giustizia sportiva in relazione alla normativa di cui all’art. 84 NOIF e del Regolamento Agenti, come dettagliatamente esposto nell’atto di deferimento. La seconda della violazione di cui all’art. 1, comma 1, del CGS per aver palesemente dichiarato, durante l'audizione resa innanzi la Procura federale, circostanze non veritiere in ordine alla costituzione e gestione della Società Reggina Service Srl - ora Reser Srl anche con riferimento ai rapporti intrattenuti con la Società Reggina Calcio Spa".
Tullio TINTI, Pasquale FOTI, Maria Concetta Angela FAZZARI, in concorso tra loro della violazione dell’art. 1, comma 1 e dell’art. 9 del CGS per essersi di fatto associati al fine di commettere illeciti consistenti nel pagamento in favore delle diverse Società appartenenti al gruppo G. di numerose fatture per operazioni inesistenti da parte della REGGINA service – RESER Srl al fine di trarne comunque profitto a danno della stessa Società".
REGGINA CALCIO deferita "ai sensi della dell'art. 4, commi 1 e 2, del CGS a titolo di responsabilità diretta e/o oggettiva, per rispondere delle azioni e dei comportamenti disciplinarmente rilevanti come sopra evidenziati, posti in essere dai rispettivi tesserati".
La signora Fazzari, segretaria del settore giovanile della Reggina Calcio deferita per dichiarazioni mendaci: "in ordine alla costituzione e gestione della società Reggina Service".
Attese, anche sulla scorta delle decisioni precedenti, ammende e inibizioni.
SEMPRE AGENTOPOLI, GDF IN SEDE NAPOLI E FIGC - La Guardia di Finanza, su mandato della procura di Napoli, ha eseguito una serie di acquisizioni di documenti nelle sedi della Figc e del Napoli a Roma e Castelvolturno.
Gli uomini della Guardia di Finanza hanno trascorso circa mezz'ora negli uffici della Figc a Roma, per acquisire, su mandato della Procura di Napoli, copie dei contratti tra i giocatori e la società Napoli Calcio e tra giocatori e i propri agenti. I finanzieri sono saliti al terzo piano della sede di via Allegri, intorno alle 10, e si sono fatti consegnare dal segretario federale Antonio Di Sebastiano la documentazione relativa alle procedure di acquisto e cessione dei diritti sulle prestazioni sportive dei calciatori partenopei, ai rapporti con gli agenti e alle relative movimentazioni finanziarie. Non si conoscono ancora i nomi dei calciatori e il periodo in cui i contratti sono stati sottoscritti. (fonte: Ansa)