L'odio di Lanzaro,l'aquisto di Campagnacci: tutti gli spunti di mercato di "Fuorigioco" (RTV)

Diversi gli spunti di calciomercato offerti questa sera dalla trasmissione “Fuorigioco” di RTV, condotta da Andrea Ripepi. Tra gli ospiti in studio, il giornalista della Gazzetta dello sport Lorenzo Vitto, che si è soffermato sugli ultimi rumors di mercato. Vitto ha parlato dell’ingaggio da parte della Reggina di Alessio Campagnacci dal Giulianova. Campagnacci è un attaccante classe 1987, abile ad interpretare il ruolo sia di prima che di seconda punta. Nell’ultima stagione, ha realizzato 8 reti in 23 presenze in Lega Pro. La formula dell’ingaggio dovrebbe essere quella del prestito con diritto di riscatto, anche se per l’ufficialità bisognerà attendere. D’altronde, gli ospiti in studio hanno messo in evidenza come la prima esigenza della Reggina dovrà essere quella di sfoltire il suo pletorico organico, composto, secondo le parole di Foti, da ben 46 tesserati. “Il mercato di quest’anno sarà caratterizzato dall’austerità”, ha dichiarato Vitto. La Reggina, ma è una tendenza che caratterizza tutto il panorama calcistico nazionale e non solo, non potrà permettersi spese ingenti, e il presidente Foti ha imposto un tetto ingaggi limitato. Per questa ragione, spiega il giornalista della Gazzetta dello sport, è ormai sfumato anche l’acquisto di Salvatore Bruno, che avrebbe chiesto un ingaggio di 300mila euro. Per quanto concerne il mercato in entrata, si continua a parlare del difensore del Pavia Francesco Acerbi, mentre, dopo quello di Ciccio Cozza, che dalla prossima stagione rivestirà il ruolo di collaboratore tecnico, si profila un altro ritorno: secondo Vitto la Reggina vorrebbe ingaggiare il difensore Antonio Giosa, cresciuto nelle giovanili amaranto, nell’ultima stagione a Vicenza. Il calciatore nativo di Potenza avrà un incontro nei prossimi giorni con i dirigenti del Vicenza, visto che è in scadenza di contratto. La Reggina potrebbe inserirsi e offrire un nuovo contratto al giocatore. Per quanto riguarda il mercato in uscita, si cercherà di piazzare altrove giocatori dall’elevato ingaggio come Valdez, Volpi, Bonazzoli, lo stesso Brienza il cui stipendio al momento va di gran lunga oltre il budget imposto da Foti. Come anticipato nei giorni scorsi, Volpi potrebbe approdare alla Spal, ma la Reggina dovrà necessariamente partecipare al suo oneroso ingaggio, che si aggira intorno ai 450mila euro. Non sarà semplice trovare una nuova destinazione per Emiliano Bonazzoli, e molto dipenderà dal suo procuratore Tullio Tinti. Infine, in uscita, e questa è una certezza, c’è Maurizio Lanzaro, che non ha rinnovato il suo contratto. Nel corso della trasmissione è stata mandata in onda un’intervista telefonica realizzata da Andrea Ripepi all’ormai ex capitano amaranto, che ha voluto salutare tutti i tifosi della Reggina, e che ha dichiarato che porterà sempre nel cuore l’immagine della storica salvezza del 2006-2007. Alla base della sua mancata conferma ci sarebbe anche in questo caso l’impossibilità da parte della Reggina di prendersi a carico il suo ingaggio. Anche Lanzaro è ora alla ricerca di una nuova squadra, ma ovunque andrà porterà i colori amaranto nel cuore.