Coppa Italia serie D, le partite delle altre del girone I: la Sancataldese batte la Nissa, derby al Sambiase, tris Gelbison, Savoia ok ai rigori

01.09.2025 17:30 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
Coppa Italia serie D, le partite delle altre del girone I: la Sancataldese batte la Nissa, derby al Sambiase, tris Gelbison, Savoia ok ai rigori

Oltre a Reggina-Vibonese, in campo altre 12 squadre del girone I della serie D 2025-2026: vanno avanti in Coppa Gelbison, SDavoia, Sambiase, Igea Virtus, CastrumFavara, Sancataldese e Enna:

Gara 53 GELBISON - POMPEI    3-0    (Viscomi, Liurni, Piccioni)

Gara 58 SAVOIA - AFRAGOLESE    6-4 dcr   (2-2 dopo i tempi regolamentari, Favetta, Umbaca (S), Zerbo, Panariello (A))

Gara 59 VIGOR LAMEZIA - SAMBIASE    0-1   (Costanzo)

Gara 60 REGGINA - VIBONESE    5-3 dcr    (1-1 dopo i regolamentari, Ragusa (R), Hernandez (V))

Gara 61 MILAZZO - NUOVA IGEA VIRTUS       3-4  dcr    (0-0 dopo i regolamentari)

Gara 62 RAGUSA - CASTRUMFAVARA     0-1     (Varela)

Gara 63 NISSA - SANCATALDESE    1-2     (Diaz (N), Ferrigno, Viglianisi (S))

Gara 64 PATERNO’ - ENNA   0-4     (Camara, Occhiuto, La Mantia, Distratto)

Fuori la Nissa, derby al Sambiase, avanti Gelbison e Savoia.

VIGOR LAMEZIA-SAMBIASE   0-1

Il Sambiase si aggiudica il primo derby di stagione e avanza in Coppa: decisivo il gran goal al 61esimo di Costanzo.

Primi minuti ad alta intesità, ma con un Sambiase decisamente più in palla rispetto agli avversari: al 10’ la prima grande occasione giallorossa, solo illusione del goal per Sueva. 5 minuti più tardi, cross dalla destra di Sueva e colpo di testa di Haberkon che si stampa sulla traversa: sulla respinta Palermo manda alto da fuori area. Nella ripresa ancora Sambiase protagonista: dopo 3 minuti cross dalla sinistra di Andronache, deviazione volante di Sueva neutralizzata da Iannì. Al 52’ calcio di punizione di Palermo, sponda di Strumbo per Calabrò che, di testa, manda di poco alto. Al 61esimo arriva il meritato vantaggio giallorosso: Costanzo riceve palla sulla sinistra, si accentra e da fuori area con un destro chirurgico fulmina Iannì. Al minuto 71, grande chance per il raddoppio ma Calabrò non approfitta di una dormita generale della difesa casalinga e si fa ipnotizzare dall’estremo difensore biancoverde. Un giro di lancette più tardi secondo legno di giornata per i giallorossi: gran destro al volo di Diogo che sbatte sul palo a portiere immobile. All’85esimo il primo tiro in porta della Vigor: un super Giuliani con i piedi dice no al colpo a botta sicura di Mascari.

VIGOR LAMEZIA: Iannì (Verdosci, 19’ st), Montebugnoli, Simonetta (La Vecchia, 20’ st), Marcellino (Coppola, 20’ st), Mascari, Colella, Guerrisi, Tandara, Lanciano (Spanò, 31’ st), Sanzone, Staiano (D’Anna, 22’ st). A disp. Curcio, Amendola, Sardo, Di Pardo. All. Foglia Manzillo

SAMBIASE: Giuliani, Frasson, Colombatti, Strumbo, Andronache (Pantano, 23’ st), Palermo, Calabrò, Diogo (Solomon, 31’ st), Sueva (Furiato 16’ st, Leumegni 45+1’ st), Haberkon, Costanzo (Perri Mattia, 23’ st). A disp. Lisi, Francisco, Perrici, Caruso. All. Lio

MARCATORI: Costanzo 61’

ARBITRO: Milone da Barcellona Pozzo di Gotto

NISSA-SANCATALDESE  1-2

Una domenica da dimenticare per la Nissa, da incorniciare per la Sancataldese. Il derby nisseno va agli ospiti, che espugnano il Marco Tomaselli con una rimonta sudata e maturata allo scadere. Finisce 2-1 per i verdeamaranto, che approfittano della superiorità numerica dopo l’espulsione di Ciniero dopo mezz’ora e completano la rimonta con una rete di Castro al 91’.

Nissa (4-4-2): Castelnuovo, Croce (16’ st Megna), Marino, Bruno, Ciniero, Tumminelli (46’ st Ciprio), Agnello (25’ st Cittadino), Palermo, Kragl, Terranova (1’ st Rotulo), Diaz (16’st De Felice). a disposizione: Creuso, Fascetta, Touré. Allenatore: De Napoli

Sancataldese (4-4-2): Maraviglia, Pisciotta, Ferrigno, Calabrese, Viglianisi, Chironi, Caetano (12’ st Iddrissou), Sidibe, Mulè (4’ st Lo Iacono), Tutino (4’ st Dalloro), Castro. a disposizione: La Cagnina, Germano, Brasolin, Viscuso, Taormina, De Rienzo. Allenatore: Pidatella

Marcatori: pt 18’ Diaz (rig.), 41’ Ferrigno; st 46’ Castro

Arbitro: Saccà di Messina 
Note: espulso al 31’pt Ciniero per doppia ammonizione

SAVOIA-AFRAGOLESE   6-4 dopo i rigori

Il Savoia torna a giocare allo stadio Giraud 1204 giorni dopo l’ultima volta, superando l'Afragolese dopo i rigori, al termine di una partita che i Bianchi avrebbero potuto chiudere più volte, ma che finisce 2-2 ai regolamentari. Un match in cui il Savoia parte bene, in maniera aggressiva, ma sul primo calcio d’angolo è l’Afragolese a portarsi in vantaggio con la rete di Zerbo, direttamente su tiro dalla bandierina. Reagisce con veemenza la squadra di Catalano, alza il pressing fino all’area di rigore avversaria e colpisce con un colpo di testa di Favetta che, su angolo di Ledesma, sbuca alle spalle di tutti insaccando per il momentaneo 1-1. Neanche un minuto dopo l’attaccante si trasforma in uomo assist e serve un pallone d’oro che Umbaca accompagna in rete per il vantaggio del Savoia. I padroni di casa più volte sfiorano la terza rete, con Negro, Favetta e i neoentrati Sellaf, Pinna e Munoz, ma il gelo cala al 93’ quando Panariello appostato sul secondo palo, mette in rete il 2-2 su assist di Varriale.

Si va ai rigori, l’Afragolese sbaglia i primi due tiri con Giannini e Zerbo, il Savoia ha in Munoz il rigorista decisivo. E domenica è già campionato con la sfida al Gela, che si giocherà ancora a porte chiuse.

Savoia (3-4-1-2): De Lorenzo '07 - Forte, Checa, Cadili - Piccolo '06 (79' Bitonto ‘06), Meola (46' Sellaf '05), Ledesma, Fiasco '05 (61' Frasson)- Umbaca (79' Muñoz) - Favetta (65' Pinna), Negro. A disposizione: Sciammarella '06, Pisacane '06, D'Antuono '07, Esposito '07. All. Catalano.

Afragolese (4-2-3-1): Puca '06 - Collaro '07, Filippini, Nocerino, Senese (68' Varriale) - Torassa (83' Panariello '08), Fabiano (49' Gioielli) - Massaro (49' Giannini), Zerbo, Grieco '05 (68' Nuredini '05) - Longo. A disposizione: Esposito '06, Sokouri '07, Esposito '05, Stasi '06. All. Ciaramella.

Arbitro: Pal di Roma 1.

Assistenti: Dell'Aquila di Barletta e Gorgoglione di Barletta.

Marcatori: 11' Zerbo, 22' Favetta, 23' Umbaca, 93' Panariello.

Sequenza Rigori: Giannini (fuori), Ledesma (gol), Zerbo (parato), Negro (gol), Longo (gol), Pinna (gol), Gioielli (gol), Muñoz (gol).