LE PAGELLE DELLA REGGINA - Lagonigro fa pentole e coperchi, difesa già efficace

LAGONIGRO 6 – Dopo una gara affrontata con il solito piglio, rischia di rovinare tutto con un’uscita a farfalle che consente ai vibonesi di trovare un inaspettato pareggio a pochi minuti dal termine, ponendo però rimedio nella lotteria dei rigori neutralizzando due conclusioni avversarie che garantiscono il passaggio del turno
PALUMBO 6 – Partita ordinata per il prodotto del vivaio amaranto che sembra riuscire ad adattarsi sempre meglio al nuovo ruolo
GIRASOLE 6,5 – In un pomeriggio in cui il filtro in mediana non offre un grande aiuto, tiene botta in area respingendo efficacemente i tanti palloni sporchi scodellati dagli ospiti
BLONDETT 6,5 – In pratica nessun rischio corso fino al patatrac finale del giovane compagno, suo l’assist di testa per il vantaggio di Ragusa sottomisura
DISTRATTO 6 – Qualche appoggio di troppo sbagliato non inficia la prova dell’ex Napoli, molto cercato dai compagni e sempre presente nella manovra mancina amaranto, nonché attento in copertura
MUNGO 5,5 – Sua l’unica conclusione verso la porta avversaria nel prima tempo in una gara in cui comunque non riesce ad entrare in partita con efficacia (DAL 54’ PORCINO 6 – Cerca di dare un po’ di dinamismo ad un centrocampo non molto vivace)
LAARIBI 6 – Soffre la pressione ospite almeno per un tempo, nella ripresa viene fuori insieme ai compagni, subisce un fallo da rosso diretto
BARILLA’ 6 – Cerca di gestire la manovra al piccolo trotto agendo più di tecnica che di corsa, sfortunato nella deviazione sul palo che avrebbe potuto chiudere la contesa al novantesimo (DAL 75’ CORRENTI S.V.)
RAGUSA 6,5 – Nella prima frazione sembra soffrire più degli altri il pessimo terreno di gioco palmese, dopo la rete sembra sbloccarsi anche dal pinto di vista della gestione palla, peccato per l’occasione finale in cui cincischia troppo invece di tentare la conclusione al volo
FERRARO 5,5 – Sui palloni alti riesce sempre a farsi trovare per la spizzata, ma palla al piede appare ancora troppo macchinoso e dozzinale, sperando sia solo una questione di condizione fisica (DAL 54’ MONTALTO 6 – Niente di trascendentale per il ritrovato bomber amaranto, ma basta la sua presenza a dare una scossa alla manovra offensiva, impreziosita dalla splendida apertura mancina per Ragusa che avrebbe potuto evitare la lotteria dei rigori)
DI GRAZIA 6 – Non viene servito a dovere per gran parte del primo tempo ed è un peccato, perché ogni qualvolta ci mette lo zampino dimostra di avere numeri importanti e potenzialmente decisivi, non a caso è suo il corner battuto alla perfezione che propizierà il vantaggio (DAL 64’ GRILLO 6 – Riesce a dare un buon contributo in termini di qualità e velocità, permettendosi lo sfizio del “cucchiaio” nei calci di rigore finali)
TROCINI 6 – La squadra appare ancora lontana da una condizione perfetta ed è anche normale che sia così, accusando qualche sofferenza di troppo sulla pressione avversaria nel primo tempo ma venendo fuori con grande vigore dopo l’intervallo anche grazie al fisiologico calo di intensità dei rossoblu, oltre che dei cambi che attestano la lunghezza della rosa e che non potranno che risultare sempre più decisivi nel corso di un torneo lungo e sfiancante