Il Modena rallenta il Parma, Cremonese e Venezia si riavvicinano: gli highlights delle gare

28.01.2024 10:00 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
Il Modena rallenta il Parma, Cremonese e Venezia si riavvicinano: gli highlights delle gare
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Cade la capolista Parma, accorciano Cremonese e Venezia: in vetta giochi sempre aperti per i primi due posti della classifica del campionato di serie B.

MODENA-PARMA  3-0

Il Parma capolista che non perdeva da 8 gare sbatte sul Modena versione derby. La squadra di Bianco interrompe la striscia negativa (2 punti in 6 gare, ultimo successo il derby con la Reggiana il 2 dicembre) con una gara sontuosa e un 3-0 che non ammette repliche, tronando in zona playoff, mentre i ducali vedono la Cremonese avvicinarsi a -4. Bianco cambia modulo col 3-5-2 e in 23' la gara è quasi chiusa: al 14' Battistella riceve sulla trequarti e lascia partire una conclusione che si insacca vicino all'incrocio con Cichizola non impeccabnile. Passano 9' e arriva la seconda rete di fila per Abiuso che entra in area servito da Ponsi, salta Balogh, poi batte Chichizola. L'unico acuto ospite è di Estevez, ma Seculin (preferito a Gagno) è sul pezzo. Nella ripresa dopo 2' azione travolgente di Battistella, che supera Hernani di potenza poi premia il taglio di Ponsi, che incrocia per il 3-0. Il resto è controllo per il Modena, col Parma pericoloso solo con Di Chiara al 41' (Seculin c'è) e Partipilo nel recupero (fuori).

CLICCA QUI - Serie B, i risultati del sabato della ventiduesima: Parma ko, Cremonese e Venezia accorciano, la CLASSIFICA

In fondo alla pagina gli highlights della gara.

CREMONESE-BRESCIA  1-0

La Cremonese vince anche il derby di ritorno e supera il Como in classifica portandosi al secondo posto insieme al Venezia. Numeri strepitosi per i grigiorossi di Stroppa alla sesta vittoria consecutiva casalinga senza incassare gol (undici clean sheet in campionato). A risolvere il match ci pensa l'argentino Abrego entrato poco dopo l'avvio per un problema fisico che ha fermato Collocolo. Vittoria meritata della Cremonese che fa la partita contro un Brescia che resta coperto e non crea praticamente occasioni. I tentativi dei grigiorossi nella prima frazione sono diversi ma il più pericoloso è un colpo di testa di Coda al 19' che Andrenacci si distende a intercettare. I grigiorossi mantengono il possesso palla e al 30' passano. Abrego triangola al limite con Vazquez, poi in area chiede lo scambio stretto a Coda e sulla palla di ritorno si allunga rubando il tempo ad Andrenacci con una scivolata precisa. Nella ripresa le rondinelle escono prevedibilmente allo scoperto impedendo alla Cremonese di giocare come in precedenza. Il risultato è solamente una minore pericolosità della Cremonese che comunque dietro non corre mai pericoli. Il solo tiro effettuato da Bianchi e parato da Jungdal avviene in fuorigioco. In pieno recupero è Zanimacchia a sfiorare il raddoppio con un tiro a giro parato da Andrenacci.

In fondo alla pagina gli highlights della gara

VENEZIA-TERNANA 1-0

La Ternana mette a lungo i bastoni tra le ruote del Venezia. Poi, a 6' dalla fine, Capuano rinvia, la palla finisce sullo stinco di Busio e quindi in porta nell'incredulità generale. Nel primo tempo i veneti sprecano due occasioni nitide per segnare prima con Johnsen (grande parata di Iannarilli al 2') e poi con Gytkjaer (fuori, da due passi, al 17') quindi anche Pohjanpalo (17') non trova la porta dopo un errore di Casasola. Il Var (24'), dopo ben 4', annulla un gol a Gytkjaer per millimetri. Nella ripresa Iannarilli frena Busio (11'), Altare centra in pieno la traversa, Olivieri spara fuori (37') prima del gol di Busio che regala la vittoria al Venezia.

In fondo alla pagina gli highlights della gara