Gazzetta dello Sport: "Tutte le domande e le risposte sul caso Brescia". E altre società di C hanno effettuato medesima operazione

20.05.2025 11:30 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
Gazzetta dello Sport: "Tutte le domande e le risposte sul caso Brescia". E altre società di C hanno effettuato medesima operazione
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

Su Gazzetta dello Sport interessante approfondimento sulla questione-Brescia, con le domande su cosa è accaduto e cosa potrebbe accadere nelle prossime settimane

Riportiamo quanto scrive il quotidiano sportivo:

- Perché, almeno per la prima scadenza, il problema emerge solo ora? 

Perché la Covisoc, dopo la scadenza del 17 febbraio, come da prassi aveva scritto subito all’Agenzia delle Entrate per chiedere una verifica sulla modalità di pagamento utilizzata dal Brescia, ma ha avuto risposta solo nei giorni scorsi. E la risposta è stata negativa. 

- Per colpa della modalità? 

Il Brescia, per la prima volta, ha fatto ricorso ai crediti d’imposta per compensare i suoi debiti verso l’erario: la scadenza era per gli stipendi (pagati regolarmente), per Irpef e Inps. E il pagamento di queste tasse è stato bocciato. 

- Perché? 

Perché i crediti d’imposta del Brescia sono stati dichiarati «inesistenti» dall’Agenzia delle Entrate. 

-Il Brescia quanti ne ha comprati? 

Per 2,4 milioni, con uno sconto del 15%, pagando poco più di 2 milioni. Operazione condotta il 17 febbraio, al limite della scadenza. E poi? Con quei crediti nel proprio cassetto fiscale il Brescia ha potuto emettere i suoi F24: da 1.439.676 euro per la scadenza di febbraio, da 445.485 per quella di aprile. 

Ma Gazzetta sottolinea che non solo il Brescia ha effettuato questa operazione, peraltro con la medesima agenzia che Cellino ha denunciato per truffa:

Solo il Brescia si trova in questa situazione? No, ci sono anche alcune società di Lega Pro. Una si è già autodenunciata: il Trapani ha comunicato di aver usufruito della stessa agenzia e si sente parte lesa, altre società sono in attesa della Procura Figc.