Caso Ternana, associazione Codici invia lettera alla Procura Federale: "Chiediamo chiarezza sulla gestione del club"

05.08.2025 12:45 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
Caso Ternana, associazione Codici invia lettera alla Procura Federale: "Chiediamo chiarezza sulla gestione del club"
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Image Sport

Continua la farsa legata alla Ternana, con un intreccio mefistofelico tra politica e interessi privati. Ma a Terni si muovono per avere certezze sul futuro del sodalizio. L’avvocato Massimo Longarini, in qualità di segretario della delegazione di Terni dell’associazione Codici, ha inviato alla procura federale della Federazione italiana gioco calcio per fare chiarezza sulla vicenda che sta interessando la società di via della Bardesca. 

"Vi scriviamo per i tanti cittadini di Terni che hanno a cuore le sorti della Ternana calcio e che seguono con apprensione quanto sta accadendo intorno alla squadra e alla società. D’altra parte, si ritiene che sia interesse anche degli organi federali tutelare l’interesse generale alla regolarità del campionato. La Ternana si è iscritta al campionato di Lega Pro e di tale atto è stata data notizia, in anticipo, da parte del sindaco di Terni. Successivamente, la società ha disatteso l’impegno contributivo del primo agosto (notizia ancora una volta anticipata dal sindaco di Terni in consiglio comunale). È noto a tutti che la sede della Ternana calcio è frequentata da dipendenti del sindaco, come egli stesso ha dichiarato in ordine al signor Massimo Ferrero, già presidente della Sampdoria e che lo stesso direttore sportivo della Ternana calcio ha dichiarato: La garanzia è il sindaco. Mi ha detto di andare avanti e che la Ternana avrà un futuro.

I proprietari della Ternana calcio, signori D’Alessandro – rileva ancora Codici nella sua missiva - non hanno rilasciato dichiarazioni di alcun genere in ordine alle richiamate vicende societarie ma quali titolari, insieme alla stessa Ternana calcio, delle quote della Stadium spa, hanno  sottoscritto la convenzione con il Comune di Terni per la realizzazione del nuovo stadio cittadino e di una clinica privata. Un impegno economico-finanziario di assoluto rilievo, il cui socio di maggioranza è la Ternana Calcio e i proprietari della stessa che, tuttavia, non hanno onorato gli impegni federali del primo agosto

Questa associazione ritiene che sia un diritto inderogabile della cittadinanza ottenere chiarezza circa la gestione e l’amministrazione della Ternana calcio nonché in ordine alla correttezza e legittimità delle condotte di tutti i protagonisti della vicenda de qua. Per tali motivi – si chiude la lettera - si invita la procura federale a intervenire con la massima tempestività al fine di accertare quanto richiesto".