Via libera omologa ristrutturazione debito Genoa: "37 milioni pagabili in 10 anni", i dettagli dell'accordo

Il Genoa ha ricevuto l’omologa dell’accordo sottoscritto a fine ottobre con l’Agenzia delle Entrate per la ristrutturazione del debito fiscale. Quello del Tribunale di Genoa, spiega Il Secolo XIX, era l’ultimo passaggio previsto dalla procedura che consentirà al club rossoblù di chiudere la partita con il Fisco pagando il 35% del debito fiscale complessivo da circa 111 milioni di euro.
L’accordo siglato con l’Agenzia delle Entrate consentirà al Grifone di sanare la sua posizione con il Fisco versando in 10 anni poco più di 37 milioni di euro: il 35% di quanto dovuto. In cambio, la società ha presentato un “Piano economico” in cui specifica e si impegna per i prossimi anni ad aumentare i ricavi per diritti tv, sponsorizzazioni, plusvalenze derivanti dalla compravendita dei calciatori e incassi da ticketing e merchandising: a riportarlo Calcio & Finanza.
Contestualmente, è prevista anche una riduzione del costo del lavoro. Nell’intesa, inoltre, l’Agenzia delle Entrate ha ottenuto il sostegno finanziario da parte di 777 Genoa Cfc Holdings Spa di un contributo finanziario di 57 milioni di cui 30 già versati.
Il Grifone pagherà 3,7 milioni all'anno e si è vista tagliare il maxi debito con l'Agenzia delle Entrate: qualcuno tra Reggio e Lamezia dovrà prima o poi dare spiegazioni sulla gestione del caso della Reggina 1914..