Lega serie A, slitta assemblea sui diritti tv: il sistema calcio italiano con il fiato sospeso

Ancora problemi sui diritti tv della serie A, che ricordiamo che va a foraggiare gran parte del sistema calcio. La Lega serie A ha deciso di rinviare al 3 luglio l'Assemblea dei club che doveva discutere sull'esito delle trattative private con le emittenti tv che hanno mostrato interesse per i diritti del triennio 2024-2029.
Il 29 giugno sono in programma le trattative private con le tre emittenti che sono in corsa per aggiudicarsi i diritti, vale a dire DAZN (che punta a confermare il suo ruolo di leader anche per il prossimo ciclo), Sky e Mediaset (il cui obiettivo è quello di avere la partita in chiaro del sabato sera). La Lega serie A ha fissato un tetto minimo di introiti per dare respiro ai club.
Si legge nell'odg della Lega A:
Slitta a lunedi' 3 luglio l'assemblea della Lega Serie A con all'ordine del giorno "l'esito delle trattative private e conseguenti determinazioni" sui diritti tv del campionato per il ciclo 2024-2029. Lo rende noto la stessa Lega, appuntamento alle 14 in seconda convocazione. All'ordine del giorno anche il preventivo per il bilancio 2023/24. L'assemblea era stata convocata in un primo momento per venerdi' 30 giugno, ma evidentemente le trattative con gli operatori richiederanno qualche giorno in piu'.