1/STORIA DEI PRECEDENTI TRA REGGINA E TORINO A REGGIO IN SERIE B

25.03.2010 15:57 di  Giovanni Cimino   vedi letture
Simone Giacchetta
Simone Giacchetta

La storia dei precedenti tra Reggina e Torino ha storia relativamente recente, cioè da quando la squadra granata, vera e propria potenza calcistica almeno fino agli anni '70, inizio anni '80, ha iniziato a vivacchiare tra serie A e serie B, a fare un pò la spola tra massima serie e cadetteria, non senza aver risparmiato l'onta del fallimento e della paventata cancellazione dal calcio professionistico. si tratta, quindi, di una sfida di grande richiamo per gli amaranto, che non solo affronteranno una squadra dal buon tasso tecnico, ma anche dalla illustre storia: resta un piacere affrontare questi avversari.

Come abbiamo detto, la storia della sfide tra Reggina e Toro è abbastanza recente, visto che la prima sfida è datata stagione 1989-1990, un 0-0 senza infamia ne lode, nel campionato del fatal spareggio di Pescara tanto per intenderci. Alla decima giornata d'andata, il 29 ottobre 1989, la Reggina di Scala impose il pari ai granata di Eugenio Fascetti, che avrebbe dominato largamente il campionato e fatto ritorno in massima serie. Le altre tre sfide in serie B tra amaranto e granata si ebbero a partire dalla stagione 1996-1997, dove ci fu il successo della squadra di Guerini sul neo retrocesso Torino, sfida che si disputò a fine stagione, a quattro stagioni dal termine. L'annata successiva, un pareggio per 2-2 il 16 novembre 1997, con la Reggina di Colomba e il Torino che rimasero in B, i granata dopo lo spareggio di Reggio Emilia perso ai rigori contro il Perugia. L'anno successivo fu una cavalcata trionfale per entrambe, con la promozione in serie A, determinata per la Reggina proprio dalla sfida al Delle Alpi contro i granata. All'andata ci fu la vittoria degli amaranto, guidati da Gustinetti, che vinsero grazie alla marcatura di Giacchetta al 31esimo.

Sono 5 i precedenti tra Reggina e Torino in serie A, con 2 vittorie amaranto, 2 pareggi e 1 sola sconfitta. Ma di questo ne parleremo appositamente.