L'angolo dei Tifosi, Reggina, l'amarezza non si placa: le vostre mail, PARTE 9

La Reggina è fuori dalla B, la Reggina perde la categoria e interrompe quella storia ripartita appena otto anni fa, sulle macerie della fu Reggina Calcio: l'ora più amara, più indegna, più vergognosa dei 109 anni della Storia della Nostra Squadra.
Un simbolo spazzato via dall'arroganza, dalla presupponenza, dall'ignavia e con la complicità di molti.
Continuiamo a dare voce a VOI e NOI tifosi amaranto, NOI CHE NON DORMIAMO DA GIORNI E CHE AVREMO L'AMARO IN BOCCA CHISSA' PER QUANTO.
Scrivete il vostro pensiero a tuttoreggina@libero.it e condividiamo insieme questo momento di estremo "dolore"
Tante mail ricevute, le stesse saranno pubblicate a PUNTATE: grazie di cuore a tutti, anche per gli attestati di stima che fanno ENORME piacere.
***************************************
Spettabile redazione buonasera vorrei sapere se lo ritenete opportuno spiegazioni riguardo alla prossima udienza intentata dai creditori contro la Reggina per l'omologa. Indipendentemente da come andrà a finire positiva o negativa cosa succederà . Grazie e forza Reggina
Giuseppe
LA REDAZIONE RISPONDE: Si rischia che l'omologa possa decadere, vedremo il 25 settembre.
***************************************
Cara Redazione,
posto che il futuro e' gia qui e messo ormai alle spalle il finto teatrino con annessa tragedia reale, e' bene ripartire col piede giusto ma tenendo a mente alcuni punti per non farsi impapocchiare:
1. La fretta e' cattiva consigliera (dedicato al sindaco ma anche ai potenziali nuovi proprietari).
2. La fretta e' cattiva consigliera (dedicato a noi tifosi, non ci sono scorciatoie, mettiamo da parte sogni di gloria e ricostruiamo la mentalita' del lavoro e del sacrificio).
3. Lavoro e sacrificio, ma anche idee e qualche novita'. E' da decenni che si ripete "il settore giovanile", "valorizzare i ragazzi del territorio", "centro sportivo e stadio da valorizzare 24/7" ecc. Tutto vero, tutto bello, ma niente di originale soprattutto se poi ci si limita alle funzioni basilari senza andare oltre, alla ricerca di nuovi orizzonti, rischiando anche di essere impopolari o non capiti inizialmente. Insomma ci vogliono coraggio, innovazione e spirito d'iniziativa.
4. Coinvolgimento del territorio per davvero, che non si limiti al patrocinio di questo evento o alla sponsorizzazione di tizio o alla fornitura da parte di caio.
5. Quindi coinvolgimento delle scuole, non solo regalando biglietti o mandando un paio di calciatori a parlare nelle scuole. Ci vuole un modello di educazione, coinvolgimento delle famiglie, maestre, professori e soprattutto i ragazzi/e.
6. Le maglie, Dela a Napoli le ha fatte fare al suo amico Armani... La squadra della citta' di Versace deve andare a pescare qualche azienda campana o peggio settentrionale o straniera. Siamo sicuri che non si possa fare niente? Sarebbe un modo anche per far riconciliare la famiglia Versace con la Citta'. Nessuno si e' offeso o ha litigato, ma nemmeno e' stato mai fatto nulla da entrambe le parti per avvicinarsi, esclusa la breve e misera avventura alla Viola...
7. La coesione significa anche rinunciare ai giochetti mediatici strumentali, gia all'opera ovunque, di attacco contro un eventuale futuro presidente o contro l'uscente(?) direttore sportivo. Ognuno ha i suoi preferiti come anche i suoi antipatici. Bisogna considerare le cose solo dal punto di vista tecnico senza separarle dal contesto in cui si opera.
8. Stadio e centro sportivo: emulare Catanzaro $$$... Tanto i fantomatici progetti di ammodernamento e utilizzo settimanale non si sa che fine abbiano fatto, si faccia un bando finalmente perche' se aspettiamo unaa societa' che faccia da se, aspetteremo altri 100 anni.
9. Cordialita', sportivita' e comportamenti esemplari si e senza sbandierarli, ma evitiamo le targhe per cortesia.
10. Giornalisti: alla conferenza di Cardona quanti erano presenti, quanti hanno abbellito o reso neutro il loro resoconto e quanti hanno avuto il coraggio(ma veramente ci vuole coraggio poi?) di fare domande scomode senza chiedere scusa(perche' scusarsi poi?). Bisogna migliorare parecchio. I moderatori che rimanessero a casa (o all'ospizio...)
Un ultima cosa: ai vari gruppi imprenditoriali eventualmente interessati, piuttosto di rischiare gia un nuovo fallimento nel giro di un paio di anni solo per poter tenere per se le leve del potere, ma non e' meglio venire a patti con gli altri ed unire le forze prendendo decisioni democratiche?
Speriamo bene. Cordiali Saluti
Alberto
***************************************
Spett.le Redazione, spero che il sindaco nella scelta del nuovo gruppo che guiderà la Reggina, si attenga a criteri puramenti economiche-finanziarie e non altro. Così come spero che chi si sta proponendo, non usi la Reggina come trampolino di lancio, magari per ambizioni politiche locali, regionali o nazionali. Distinti saluti
Giorgio D