L'angolo dei Tifosi, Reggina, attesa per il futuro: le vostre mail, PARTE 13

La Reggina è fuori dalla B, la Reggina perde la categoria e interrompe quella storia ripartita appena otto anni fa, sulle macerie della fu Reggina Calcio: l'ora più amara, più indegna, più vergognosa dei 109 anni della Storia della Nostra Squadra.
Un simbolo spazzato via dall'arroganza, dalla presupponenza, dall'ignavia e con la complicità di molti.
Continuiamo a dare voce a VOI e NOI tifosi amaranto, NOI CHE NON DORMIAMO DA GIORNI E CHE AVREMO L'AMARO IN BOCCA CHISSA' PER QUANTO.
Scrivete il vostro pensiero a tuttoreggina@libero.it e condividiamo insieme questo momento di estremo "dolore"
Tante mail ricevute, le stesse saranno pubblicate a PUNTATE: grazie di cuore a tutti, anche per gli attestati di stima che fanno ENORME piacere.
***************************************
Siamo arrivati al 5 Settembre e non sappiamo ancora se la Reggina parteciperà al prossimo campionato di serie D .
Possiamo sapere cosa sta succedendo ?
Antonello
LA REDAZIONE RISPONDE: Antonello, il 7 settembre avremo la sicurezza di ciò che sarà.
***************************************
Buongiorno mi chiamo Giuseppe ,reggino da tanti anni residente a Modena .Amo molto la mia terra in maniera viscerale e legato in egual maniera alla Reggina che concordo nel definire un patrimonio extracalcistico. Volevo umilmente proporvi la mia riflessione proprio in merito alle vicende attuali inerenti alla nascita della nuova società. Giornalmente si leggono notizie che riferiscono di forti interessamenti di fondi internazionali dotati di ingenti patrimoni per realtà calcistiche nostrane ultima ma solo in ordine di tempo la notizia che cita un fondo americano interessato al Torino ,ma si legge spesso di squadre prese di mira da tali fondi indipendentemente dalla categoria di appartenenza. Però una cosa salta all'occhio evidente e cioè che mai e sottolineo mai vi sia stato un interessamento di tali strutture finanziarie per la nostra amata Reggina nonostante la stessa negli ultimi diciamo dieci anni abbia vissuto in maniera quantomeno instabile . Perché tutto ciò?Io credo ,e mi preme sottolineare trattasi di semplice considerazione personale,che il tutto sia dovuto in larga parte anche alla qualità dell' involucro e mi spiego . Le altre realtà dove sono intervenuti alcuni di questi fondi sono entità curate seguite che offrono ed esprimono accoglienza sotto tanti punti di vista prive di manifestazioni di degrado. Reggio purtroppo e fortemente a malincuore non offre questo . E chi decide di investire iniziare un percorso in una terra non sua credo sia anche molta importanza al contesto ambientale estetico nel quale va ad operare .A tutti noi piace guardarci intorno e vedere cose belle piacevoli. La nostra Reggio se da un lato ci offre panorami mozzafiato dall' altro crea sconforto nell' occhio di chi scruta alcuni suoi angoli.
Grazie ancora a Voi redazione.
Giuseppe da Modena
LA REDAZIONE RISPONDE: Perché c'è un atavico difetto: chi ha una posizione di rendita vuole tenersela stretta, anche a costo di fare il male collettivo.
***************************************
Spett.le Redazione, dopo Gallo, Saladini adesso Massimo Ferrero? No, grazie. Abbiamo visto che fine gli ha fatto fare alla Samp. La nuova Reggina sarebbe già fallita prima ancora di nascere. Meglio Cellino, con la sua maestria nel controllare gli incendi e le sue conoscenze ci farebbe fare il doppio salto e saremmo di nuovo in serie B. Ma questo è soltanto il mio parere. Distinti saluti
Giorgio D