Gazzetta del Sud: "Messina, rischio umiliazione totale". La FIGC osserva ma con chiaro disinteresse

"Messina, rischio umiliazione totale", si legge nell'edizione odierna di Gazzetta del Sud. "Il timore di disertare i primi impegni ufficiali della stagione cresce di giorno in giorno", spiega Gazzetta.
"Ennesima settimana di passione per i tifosi del Messina, tra i quali dominano pessimismo e frustrazione per la condizione in cui versa l’Acr. La proroga concessa in settimana all’attuale proprietà per la presentazione del Piano di Ristrutturazione del debito, consegna ai soci più tempo per trovare una strada alternativa alla procedura di liquidazione giudiziale invocata dalla Procura, ma non chiarisce nulla circa il futuro sportivo del club. Ciò che interessa di più ai sostenitori giallorossi. In tal senso, tutto ora è fermo in attesa che si consumino i passaggi relativi alle integrazioni chieste dal Tribunale alla Doadi, realtà che sta provando a rilevare il ramo tecnico del club nella prospettiva che venga messo nero su bianco il percorso giudiziale utile a evitare dal fallimento. Il tempo però passa, gli impegni ufficiali si avvicinano e si fa sempre più concreta l’ipotesi che i primi segnati in calendario (Coppa con la Vigor il 24 agosto e Athletic in campionato il 7 settembre) possano essere addirittura disertati da una squadra che al momento non esiste: senza dirigenza, staff tecnico e soprattutto giocatori tesserati", spiega il quotidiano locale.
Come al solito, la FIGC mostra l'indifferenza totale per la D: "La Figc sta alla finestra, pur consapevole di un problema che presto o tardi potrebbe essere “costretta” ad affrontare. Il presidente “fantasma” Stefano Alaimo ma soprattutto il socio di minoranza Pietro Sciotto non sembrano avere la minima intenzione di “tornare in campo”, seppur non vada dimenticato che nell’ambito del Piano programmatico da allegare al faldone da inviare al Palazzo Piacentini, dovrebbe in qualche modo essere inserita la continuità dell’attività".