Favorite Serie B 2025/26: l'analisi di Pronosticiseriea.org

09.09.2025 10:45 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
Favorite Serie B 2025/26: l'analisi di  Pronosticiseriea.org
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico Serra

La nuova stagione di Serie B 2025/26 ha preso il via e le aspettative sono altissime. L'anno scorso il campionato è stato ricco di sorprese, con Sassuolo e Pisa promosse direttamente in A e la Cremonese che ha strappato il pass nei playoff.

Quest'anno i riflettori sono puntati soprattutto su Palermo, Venezia, Empoli, Spezia e Monza, considerate da analisti e bookmaker come grandi favorite per la promozione.

Palermo e il sogno del ritorno in A

Tra le squadre più attese c'è senza dubbio il Palermo. Dopo l'ottavo posto della scorsa stagione con 52 punti, i rosanero hanno rafforzato l'organico con investimenti mirati e con l'ambizione di tornare in Serie A dopo quasi un decennio (il club retrocesse nel 2016/17).

Nonostante una stagione 2024/25 non sempre brillante, i progressi si sono visti e la società punta ora a fare il salto di qualità definitivo. Non a caso, i siti scommesse migliori indicano tutti il Palermo come principale indiziata alla promozione in A.

Le quote antepost fissano l'asticella a 2.5 per il Palermo, che parte dunque davanti a tutte. L'entusiasmo dei tifosi si respira già allo stadio Barbera, pronto a diventare una fortezza difficile da espugnare.

Il Palermo sa che non sarà facile perché la concorrenza è agguerrita ma la squadra di quest'anno appare più equilibrata e matura. Mister Pippo Inzaghi sta restituendo fiducia a una piazza che sogna il ritorno ai grandi palcoscenici.

La Serie C e le squadre che potrebbero lottare per la B

Accanto alla Serie B, non bisogna dimenticare che anche la Serie C è già iniziata e promette spettacolo in ogni girone. Andiamo a vederli uno per uno.

Nel Girone A il Vicenza guida la lista dei favoriti con quota 2.5, seguito da Brescia a 3.25 e Cittadella a 5.5.

Nel Girone B le quote vedono maggior equilibrio, con una favorita a quota 2 e diversi inseguitori tra 3.5 e 10. Occhi puntati su Ascoli, Campobasso, Juventus Next Gen, Carpi, Torres, Perugia e Ternana.

Nel Girone C invece regna l'incertezza assoluta, con tre squadre appaiate in vetta a 2.75 e una lunga lista di inseguitrici pronte a dire la loro. Catania, Crotone, Salernitana e Benevento sono certamente da monitorare ma potrebbero inserirsi anche Atalanta Under 23 e altre outsider.

Il quadro generale ci racconta di campionati incerti, con molti club che puntano su giovani talenti e progetti solidi. Tutto ciò conferma ancora una volta quanto il calcio italiano sappia rinnovarsi anche nelle categorie inferiori.

La rivincita dei lagunari in B

Il Venezia, retrocesso lo scorso anno, è pronto a recitare un ruolo da protagonista. Con una quota di 4.5, infatti, lagunari partono subito dietro al Palermo nelle previsioni degli analisti. La squadra, che nel 2024/25 ha faticato più del previsto, vuole riscattarsi e ritrovare la Serie A, obiettivo dichiarato apertamente dalla società.

L'esperienza della stagione appena conclusa ha mostrato i limiti della rosa ma anche il potenziale offensivo del gruppo. In estate sono arrivati rinforzi di qualità, soprattutto in attacco, per garantire gol e continuità.

Il Venezia, dunque, vuole fare un campionato di vertice senza i cali di rendimento che hanno caratterizzato il recente passato.

Empoli e Monza: due big che vogliono la promozione

Empoli e Monza condividono la stessa quota antepost (7.5) e lo stesso obiettivo: tornare subito in Serie A. Entrambe hanno vissuto la retrocessione come una parentesi amara e ora si presentano con organici competitivi.

L'Empoli, che negli ultimi dieci anni è stato protagonista di saliscendi continui tra A e B, ha un'identità forte, fatta di gioco offensivo e intensità. Il Monza, invece, vuole ritrovare lo slancio degli anni di Berlusconi e Galliani: l'ossatura della squadra è rimasta, con l'aggiunta di nuovi innesti.

Le due squadre hanno le carte in regola per arrivare fino in fondo in testa alla classifica e vederle nei playoff appare quasi una certezza.

Spezia e la rivincita dopo la delusione

Tra le grandi favorite non si può dimenticare lo Spezia. La scorsa stagione si era chiusa con un terzo posto a 66 punti, che avrebbe potuto significare promozione diretta. Invece la beffa dei playoff ha regalato il passaggio alla Cremonese, lasciando i liguri a leccarsi le ferite. Quest'anno, però, la squadra ha ancora più motivazioni per riprovarci.

Con una quota di 10, quindi, lo Spezia parte leggermente dietro alle altre big ma resta una candidata autorevole. Il club ha scelto di confermare gran parte della squadra, con inserimento strategici in difesa e a centrocampo per non ripetere gli errori della scorsa annata.

Lo Spezia sogna di tornare in A e dimostrare che la delusione del 2024/25 è stata solo un incidente di percorso.

Le altre pretendenti alla Serie A

Dietro alle prime cinque ci sono altre squadre che non vanno sottovalutate. Cesena (quota 12) e Modena (15) vogliono confermare il loro percorso di crescita, mentre Frosinone, Sampdoria, Bari, Avellino e Catanzaro (tutte a 20) rappresentano insidie per chiunque. In particolare la Samp, con la sua lunga tradizione e con una tifoseria calorosa, può essere la mina vagante del torneo.

Anche squadre come Sudtirol, Carrarese e Juve Stabia (33) hanno ambizioni concrete in termini di playoff e in un campionato lungo e difficile come la Serie B nulla è impossibile.

La storia insegna che spesso i pronostici vengono sovvertiti e che outsider apparentemente deboli possono diventare protagoniste.

Un campionato da vivere fino all'ultima giornata

La Serie B 2025/26 si preannuncia come una delle più equilibrate degli ultimi anni.

Osservando la lavagna dei principali bookies, il Palermo parte in pole position ma Venezia, Empoli, Monza e Spezia faranno di tutto per conquistare la promozione diretta. Dietro c'è una lunga lista di squadre pronte a sfruttare ogni passo falso delle favorite.

Se in Serie A il dominio delle big sembra consolidato, è in Serie B che si concentra il vero spettacolo: partite tirate, sorprese clamorose e sogni di gloria che possono cambiare il destino di intere città.

Non resta che seguire giornata dopo giornata questa corsa alla promozione, che promette emozioni fino all'ultimo minuto (e quote potenzialmente redditizie).