Juniores Nazionali, la Reggina inserita nel girone con le pugliesi: tutti i dettagli

04.08.2025 18:45 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
Juniores Nazionali, la Reggina inserita nel girone con le pugliesi: tutti i dettagli

La LND ha ufficializzato i gironi del campionato Juniores Nazionale 2025-2026. La Reggina inserita nel raggruppamento L con le squadre calabresi e pugliesi, le campane nel girone I.

Ecco la composizione ufficiale:

GIRONE L

REGGINA

SAMBIASE

VIBONESE

VIGOR LAMEZIA

BARLETTA

CITTA’ DI FASANO

FIDELIS ANDRIA

GRAVINA

HERACLEA

MANFREDONIA

MARTINA

NARDO’

VIRTUS FRANCAVILLA

FRANCAVILLA

FERRANDINA

IL REGOLAMENTO - Ecco il regolamento completo del torneo:

Prima fase

Partecipano tutte le squadre iscritte, secondo il normale sviluppo stabilito dal calendario.

Fase finale

Alla fase finale vengono ammesse direttamente le società classificate al primo posto nei singoli gironi di appartenenza al termine del corrente campionato, la migliore classificata delle squadre della Serie D in ciascun Campionato Regionale Juniores del C.R. Sardegna e del C.R. Sicilia; le vincenti dei play-off di ciascun girone che si svolgeranno secondo le seguenti modalità:

partecipano a detta fase le società classificate al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ciascuno dei singoli gironi in cui si articola il Campionato Nazionale Juniores Under 19; dette società si incontreranno in gara unica, in casa della squadra meglio classificata nel campionato, secondo i seguenti abbinamenti:

• squadra classificata al 2° posto contro squadra classificata al 5° posto

• squadra classificata al 3° posto contro squadra classificata al 4° posto

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari; persistendo la parità accederà alla gara successiva, contro la vincente dell’altro abbinamento dello stesso girone, la società meglio classificata al termine del campionato. Per l’accesso alla fase successiva della competizione (abbinamenti) le due squadre vincenti il turno precedente di cui sopra si incontreranno, a loro volta, in gara unica, in casa della squadra meglio classificata in campionato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari; persistendo la parità accederà la società meglio classificata al termine del campionato.

Le dieci squadre vincenti i play-off, più le dieci società classificate al primo posto nei singoli gironi di appartenenza e le due squadre della Serie D migliori classificate in ciascun Campionato Regionale Juniores del C.R. Sardegna e del C.R. Sicilia, si incontreranno in gara unica ad eliminazione diretta secondo lo schema di seguito riportato:

1 a classificata GIRONE A – vincente play-off GIRONE B

1 a classificata GIRONE B – vincente play-off GIRONE A

1 a classificata GIRONE C – vincente play-off GIRONE D

1 a classificata GIRONE D – vincente play-off GIRONE C

1 a classificata GIRONE E – vincente play-off GIRONE F

1 a classificata GIRONE F – vincente play-off GIRONE E

1 a classificata GIRONE G – vincente play-off GIRONE H

1 a classificata GIRONE H – migliore classificata C.R. SARDEGNA

1 a classificata GIRONE I – vincente play-off GIRONE L

1 a classificata GIRONE L – vincente play-off GIRONE G

vincente play-off GIRONE I – migliore classificata C.R. SICILIA

In caso di parità di punteggio al termine dei due tempi di gioco si procederà alla esecuzione dei calci di rigore secondo le modalità previste dalla Regola 7 delle “Regole del Giuoco”. Le 11 squadre vincenti il rispettivo abbinamento saranno suddivise in tre triangolari ed un abbinamento con gara di andata e ritorno.

Le 4 squadre vincenti la fase precedente saranno abbinate per sorteggio nelle due gare di semifinale che si svolgeranno in gara unica ed in campo neutro.

Le vincenti disputeranno la finale in gara unica e concluderà la manifestazione l’assegnazione del Titolo di Campione Nazionale Juniores Under 19. Le gare di semifinale e finale saranno organizzate dal Dipartimento Interregionale.

ART. 2 – PARTECIPAZIONE CALCIATORI

Al Campionato Nazionale Juniores Under 19 possono prendere parte, se regolarmente tesserati per la stagione in corso per le rispettive società, tutti i calciatori nati dal 1° gennaio 2007 in poi e che, comunque, abbiano compiuto il 15° anno di età; è consentito altresì impiegare fino ad un massimo di tre calciatori “fuori quota”, di cui due nati dal 1° gennaio 2006 in poi ed uno senza alcun limite di età. Si rammenta, che come riportato sul C.U. n. 1 dell’1/7/2025, nella fase finale (play-off di girone, abbinamenti, triangolari, semifinali e finale) non è consentito impiegare alcun calciatore “fuori quota”.