La situazione negli altri gironi della serie D: nel raggruppamento G rallenta la Scafatese, nel girone H Paganese nuova capolista
Nel girone I della serie D è il Savoia la nuova capolista, ma il campionato continua a non avere una padrona, cambio della guarda anche nel girone H, con la Paganese che sorpassa un Fasano che sta trovando qualche difficoltà, mentre in quello G la Scafatese si fa rosicchiare due punti dalla Nocerina, ora a -4 dai canarini.
Nel raggruppamento G, la Scafatese continua la serie utile (unica senza ko) ma si fa fermare in casa dal Trastevere, seconda forza del girone. La Nocerina invece batte fuori casa il Sassari Latte Dolce e accorcia a -4, prendendosi anche la seconda posizione.
Scafatese 31
Nocerina 27
Trastevere 25
Budoni 24
Cynthialbalonga 22
CLICCA QUI - LA CLASSIFICA AGGIORNATA del GIRONE G della SERIE D
Nel girone H, il Fasano pareggia sul campo della Ferrandina e si fa superare dalla Paganese, che batte in casa la Real Normanna. Sei le squadre nel giro di cinque punti, in affanno il Barletta, ko in casa, il Martina Franca vince e prova a tornare in corsa.
Paganese 27
Città di Fasano 26
Fidelis Andria 23
Afragolese 23
Heraclea 23
Flegrea Puteloana 22
CLICCA QUI - LA CLASSIFICA AGGIORNATA del GIRONE H della SERIE D
Ecco i punti delle nove capolista dopo la decima giornata:
GIRONE A - Vado 31, Ligorna 28, Chisola 26, Varese 24 (Vado una gara in meno)
GIRONE B - Chievo Verona 29, Folgore Caratese 27, Brusaporto 26, Casatese 24
GIRONE C - Treviso 34, Cjarlins Muzane 28, Legnano Salus 23, Este 22
GIRONE D - Pistoiese 27, Pro Sesto, Lentigione 2 6, Desenzano Calvina 25, Cittadella Vis Modena, Piacenza 23
GIRONE E - Grosseto 32, Tau Altopascio, Seravezza Pozzi 27, Foligno 24
GIRONE F - Ostia Mare 37, Teramo 31, Ancona 29, L'Aquila 26
GIRONE G - Scafatese 31, Nocerina 27, Trastevere 25, Budoni 24, Cynthialbalonga 22
GIRONE H - Paganese 27, Città di Fasano 26, Fidelis Andria 23, Afragolese 23, Heraclea 23, Flegrea Puteloana 22
GIRONE I - Savoia 25, Nuova Igea Virtus 24, Sambiase 23, Athletic Palermo 22, Nissa 21 (Nissa e Athletic Palermo una gara in meno)
