Botta e risposta tra Ragusa e Acireale: 1-1 in terra iblea

Una partita divertente, con un ๐ผ๐๐๐ง๐๐๐ก๐ che ๐๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ฐ๐ฎ ๐บ๐ผ๐น๐๐ผ e un ๐๐๐๐ช๐จ๐ che, dalla sua, ๐ป๐ผ๐ป ๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ณ๐ถ๐๐๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐๐ป ๐ฟ๐ถ๐ด๐ผ๐ฟ๐ฒ, riuscendo nel secondo tempo ad ๐ฎ๐ด๐ด๐๐ฎ๐ป๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ un match che sembrava essersi seriamente messo male per i padroni di casa. È uno soltanto, quindi, il ๐ฝ๐๐ป๐๐ผ ๐ฟ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐น๐๐ผ ๐ฑ๐ฎ๐ถ ๐ด๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฎ๐๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ ๐ฎ๐๐๐ถ๐บ๐ผ ๐๐ฝ๐ถ๐ณ๐ฎ๐ป๐ถ al termine della sfida dell’‘Aldo Campo’. In gol con il greco ๐๐ฎ๐ฝ๐ป๐ถ๐ฑ๐ถ๐, gli ospiti si fanno raggiungere dalla ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ ๐ฒ๐บ๐ฒ๐ผ al 26’ della seconda parte di gara.
Come dice il risultato, è una ๐๐ณ๐ถ๐ฑ๐ฎ ๐ฒ๐พ๐๐ถ๐น๐ถ๐ฏ๐ฟ๐ฎ๐๐ฎ quella tra gli azzurri e l’๐ผ๐๐๐ง๐๐๐ก๐, ๐บ๐ผ๐น๐๐ผ ๐๐ถ๐๐ฎ๐ฐ๐ฒ nel primo tempo. Già all’ottavo minuto, infatti, la squadra di Epifani ๐๐ณ๐ถ๐ผ๐ฟ๐ฎ ๐ถ๐น ๐๐ฎ๐ป๐๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐ฆ๐๐ฒ๐๐ฎ, ma è bravo il portiere avversario nella respinta. Al 12’, ancora ๐ผ๐๐ฝ๐ถ๐๐ถ ๐๐ถ๐ฐ๐ถ๐ป๐ถ๐๐๐ถ๐บ๐ถ ๐ฎ๐น ๐ด๐ผ๐น ๐ฐ๐ผ๐ป ๐๐ฎ๐ฝ๐ป๐ถ๐ฑ๐ถ๐: errore da pochi passi per l’attaccante greco. Nonostante le occasioni fallite, però, ๐น’๐ผ๐๐๐ง๐๐๐ก๐ ๐ป๐ผ๐ป ๐ฑ๐ฒ๐บ๐ผ๐ฟ๐ฑ๐ฒ e continua ad attaccare ๐๐ฟ๐ผ๐๐ฎ๐ป๐ฑ๐ผ ๐น’๐ฎ๐๐๐ฒ๐๐ผ ๐ด๐ผ๐น ๐ฑ๐ฒ๐น ๐๐ฎ๐ป๐๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ ๐ฎ๐น ๐ญ๐ต’ ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐ถ๐น ๐ฐ๐ฒ๐ป๐๐ฟ๐ฎ๐๐ฎ๐ป๐๐ถ ๐ฒ๐น๐น๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ผ, questa volta bravo a battere il portiere. Al 24’ il ๐๐๐๐ช๐จ๐ ha l’occasione di pareggiare dopo un ๐ฟ๐ถ๐ด๐ผ๐ฟ๐ฒ concesso dal direttore di gara per un ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐๐ป๐๐ผ ๐ณ๐ฎ๐น๐น๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐บ๐ฎ๐ป๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฟ๐ฒ๐บ๐ฒ๐ป๐ผ๐๐ถ๐ฐ: dagli undici metri, però, la squadra di casa ๐ณ๐ฎ๐น๐น๐ถ๐๐ฐ๐ฒ ๐น’๐ผ๐ฐ๐ฐ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ, e si rimane sullo 0-1. Nel finale di primo tempo, ๐ผ๐๐๐ง๐๐๐ก๐ ๐๐ถ๐ฐ๐ถ๐ป๐ถ๐๐๐ถ๐บ๐ผ ๐ฎ๐น ๐ฟ๐ฎ๐ฑ๐ฑ๐ผ๐ฝ๐ฝ๐ถ๐ผ con un tiro ravvicinato di Milo dal vertice dell’area piccola: tentativo che ๐ณ๐ถ๐ป๐ถ๐๐ฐ๐ฒ ๐ฎ๐น๐๐ผ.
Più tattica ed ๐ฒ๐พ๐๐ถ๐น๐ถ๐ฏ๐ฟ๐ฎ๐๐ฎ la gara nel secondo tempo, in cui ๐น’๐ผ๐๐๐ง๐๐๐ก๐ ๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฑ๐ถ๐ณ๐ฒ๐ป๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐น ๐๐ฎ๐ป๐๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ. Al 26’, però, l’incursione del ๐๐๐๐ช๐จ๐ è ๐๐ถ๐ป๐ฐ๐ฒ๐ป๐๐ฒ: 1-1 al “A.Campo”, e ๐น๐ฎ ๐ณ๐ถ๐ฟ๐บ๐ฎ ๐ฒฬ ๐ฑ๐ถ ๐ ๐ฒ๐บ๐ฒ๐ผ, che sorprende la difesa ospite. Al termine dei quattro minuti di recupero concessi dall’arbitro, si chiude la gara tra ๐๐๐๐ช๐จ๐ e ๐ผ๐๐๐ง๐๐๐ก๐: ๐ญ-๐ญ ๐ถ๐น ๐ณ๐ถ๐ป๐ฎ๐น๐ฒ tra le due squadre, con ๐ฑ๐ถ๐๐ฒ๐ฟ๐๐ถ ๐ฎ๐๐ฝ๐ฒ๐๐๐ถ ๐ฝ๐ผ๐๐ถ๐๐ถ๐๐ถ messi in campo dalla squadra di Epifani, già ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ป๐๐ฎ ๐ฎ๐น ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐๐๐ถ๐บ๐ผ ๐ถ๐บ๐ฝ๐ฒ๐ด๐ป๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฐ๐ฎ๐บ๐ฝ๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐๐ผ.
RAGUSA-ACIREALE 1-1
๐ฅ๐๐๐จ๐ฆ๐: Grasso, Musumeci, Ejjaki, Iotti, Garufi, Crisci, Parisi, Vitelli (30’ st Ruffino), Picchi (12’ st Barrotta), Pizzutelli, Tagliarino (21’ st Memeo). a disposizione: Bonagura, Burrometo, Benassi, Bianco, Scaglione. ๐๐ญ๐ญ๐ฆ๐ฏ๐ข๐ต๐ฐ๐ณ๐ฆ: Erra
๐๐๐๐ฅ๐๐๐๐: Zizzania, Chironi (33’ st Cardore), Marchionni, Dampha (47’ st Mal), Milo (36’ st Di Mauro), Blaze, Nardo, Cassese, Kapnidis (15’ st Fangwa), Kremenovic, Sueva (23’ st Capogna). a disposizione: Grotta, Elia, Marcianò, Tripicchio. ๐๐ญ๐ญ๐ฆ๐ฏ๐ข๐ต๐ฐ๐ณ๐ฆ: Epifani
marcatori: 18’ pt Kapnidis (A), 26’ st Memeo (R)
arbitro: Gervasi di Cosenza