Falcomatà su cittadinanza onoraria ad Infantino: "Grazie a lui calcio come linguaggio universale. Occhio di riguardo per la Reggina"

06.09.2025 13:45 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
Falcomatà su cittadinanza onoraria ad Infantino: "Grazie a lui calcio come linguaggio universale. Occhio di riguardo per la Reggina"

Giuseppe Falcomatà, sindaco di Reggio Calabria, ha spiegato le ragioni che hanno portato l'amministrazione comunale a conferire la cittadinanza onorario a Gianni Infantino, presidente FIFA:

"La storia di Gianni Infantino e della sua famiglia è il paradigma del Sud, della Calabria, della nostra città. Siamo un popolo che ha il sacrificio nel Dna. Sappiamo che dobbiamo sempre dimostrare qualcosa in più rispetto agli altri per raggiungere i massimi livelli come ha fatto Gianni Infantino. Però, allo stesso tempo, siamo molto legati alle nostre origini, le portiamo dentro di noi e se riusciamo ad arrivare ad alti livelli è perché non dimentichiamo da dove siamo venuti. Questa storia è un esempio, è da raccontare, ci dice che non esistono luoghi sbagliati ma esiste solo la voglia di credere negli obiettivi da raggiungere".

Aggiunge Falcomatà: "Noi gli riconosciamo questa cittadinanza onoraria soprattutto per il modo con cui il presidente Infantino svolge il suo ruolo di presidente. Il calcio come linguaggio universale, perché tanti temi possono essere affrontati attraverso il mondo del calcio: la lotta al razzismo, i diritti civili, l’integrazione e tanto altro. Oggi viviamo una giornata di “Nostalgia” e grazie a loro ci immergiamo nuovamente in un sogno che ci ha visti protagonisti tanti anni fa, in un Granillo vestito a nuovo, rinnovato, insieme alla consapevolezza di quanto questa città meriti di più rispetto all’attuale panorama calcistico In cui si trova oggi. Le chiediamo di avere un occhio di riguardo anche per la nostra Reggina".