CHIEVO VERONA-REGGINA - I precedenti: un solo successo amaranto, nella sfida di Coppa dello scorso anno

03.12.2013 17:30 di  Redazione Tuttoreggina  Twitter:    vedi letture
CHIEVO VERONA-REGGINA - I precedenti: un solo successo amaranto, nella sfida di Coppa dello scorso anno
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Luigi Putignano/TuttoLegaPro.com

Sono 12 i precedenti della Reggina a Verona contro il Chievo, tra campionato e Coppa Italia: un solo successo per i calabresi, quello della scorsa ediazione di Coppa firmato Lucioni . Il bilancio parla di 7 successi clivensi (3 in B e 4 in A) e di 4 pareggi (1 in B, 2 in A e 1 in Coppa Italia), oltre al sopracitato successo reggino in Coppa 

 

1) Stagione 1995-1996, Campionato di Serie B, Chievo-Reggina 2-0 (60' Melis, 90' Melosi)

Il 4 febbraio 1996, 22^ giornata di Serie B, Chievo e Reggina si affrontano per la prima volta al Bentegodi: vince 2-0 la formazione di casa, grazie ai gol di Melis e Melosi nella ripresa.

Di seguito, la formazione amaranto:

REGGINA: Merlo, Vincioni, Marin, Ceramicola, Di Sauro, Toscano, Carrara, Nicolini, Giacchetta, Pasino (Visentin), Aglietti

 

2) Stagione 1996-1997, Campionato di Serie B, Chievo-Reggina 1-1 (8' Sesia, 90' Ghirardello)

Il 15 maggio 1997, 34^ giornata di Serie B, la Reggina sfiora il primo successo sul campo del Chievo. Al vantaggio di Sesia, risponderà Ghirardello al 90'.

Ecco la formazione di quel giorno scelta da Guerini:

REGGINA: Scarpi, Napoli, Atzori, Napolitano, Poli (Montalbano), De Vincenzo, Sesia, Perrotta (Bitetti), Pasino, Dionigi, Visentin (Marino)

 

3) Stagione 1997-1998, Campionato di Serie B, Chievo-Reggina 1-0 (87' Cossato)

Il 31 agosto 1997, 1^ giornata di Serie B, il Chievo vince di misura grazie al gol nel finale di Cossato.

Questa la formazione scelta da Colomba:

REGGINA: Micillo, Diliso, Ziliani, Napolitano, Giacchetta, Pinciarelli (Monticciolo), Perrotta, Sesia, Poli (Bombardini), Lorenzini, Marino (Pasino)

 

4) Stagione 1998-1999, Campionato di Serie B, Chievo-Reggina 3-0 (27' De Cesare, 68' Marazzina, 84' aut. Di Sole)

Il 1° maggio 1999, 32^ giornata di Serie B, la Reggina crolla a Verona sotto i colpi di Di Cesare e Marazzina. Nel finale, anche autogol di Di Sole. Il ko costa la panchina a Gustinetti, sostituito da Bolchi.

Di seguito, la formazione amaranto:

REGGINA: Orlandoni, Martino, Di Sole, Giacchetta, Sussi (Cirillo), Briano, Firmani, Cozza (Diè), Possanzini, Artico, Tomic, Campo

 

5) Stagione 2002-2003, Campionato di Serie A, Chievo-Reggina 2-1 (24' Cossato, 41' aut. Cossato, 73' Legrottaglie)

Il 19 aprile 2003, 29^ giornata di Serie A, la Reggina cade al Bentegodi nella prima sfida in massima serie. Nel primo tempo fa tutto Federico Cossato, che porta in vantaggio i suoi e poi segna un'autorete. Nella ripresa, gol vittoria di Legrottaglie.

De Canio scelse questa formazione:

REGGINA: Belardi, Jiranek, Vargas (Savoldi), Torrisi, Diana, Cozza, Paredes (Bogdani), Mozart, Falsini, Bonazzoli, Di Michele

 

6) Stagione 2003-2004, Campionato di Serie A, Chievo-Reggina 0-0

Il 18 aprile 2004, 30^ giornata di Serie A, la Reggina ottiene il suo primo punto in A al Bentegodi. Finisce a reti bianche.

REGGINA: Belardi, Comotto, Torrisi, Sottil, Franceschini, Falsini (Morabito), Mesto, Mozart (Stellone), Tedesco, Cozza, Dall'Acqua

 

7) Stagione 2004-2005, Campionato di Serie A, Chievo-Reggina 0-0

Il 24 ottobre 2004, 7^ giornata di Serie A, la Reggina di Mazzarri ottiene il suo secondo pareggio in A. Anche questa volta, reti inviolate.

REGGINA: Pavarini, Zamboni, Cannarsa, Franceschini, Mesto (Ganci), Colucci (Borriello), Mozart, Tedesco, Balestri, Bonazzoli, Nakamura

 

8) Stagione 2005-2006, Campionato di Serie A, Chievo-Reggina 4-0 (47', 88' rig. Amauri, 75', 90' Pellissier)

Il 29 gennaio 2006, 22^ giornata di Serie A, la Reggina crolla a Verona: Chievo trascinato da Amauri e Pellissier.

Questa la formazione calabrese.

REGGINA: Pelizzoli, Franceschini, De Rosa, Lucarelli, Mesto, Biondini (Vigiani), Tedesco, Paredes (Missiroli), Modesto, Cozza, Amoruso

 

9) Stagione 2006-2007, Coppa Italia (gara di ritorno), Chievo-Reggina 1-1 (10' Tiribocchi, 86' Giosa)

Il 29 novembre 2006, quasi 7 anni esatti fa, si giocava il ritorno di Coppa Italia tra Chievo e Reggina (dopo il 2-2 all'andata, con gol di Nielsen e Di Dio; svantaggio rimontato da Obinna, su rigore, e da Sammarco). Finì 1-1, amaranto eliminati per il minor numero di reti segnate in trasferta.

Di seguito, la formazione ospite:

REGGINA (3-4-2-1): Marino; Di Dio, Giosa, Morabito; Esteves, Carobbio, Tognozzi (53' Missiroli), Barillà (77' Porcaro); Castiglia, Rios (63' Shiba); Nielsen. A disp. Campagnolo, Sapone, Kras, Gatto. All. Mazzarri.

 

10) Stagione 2006-2007, Campionato di Serie A, Chievo-Reggina 3-2 (17' Amoruso, 27' Sammarco, 44' Cossato, 78' Modesto, 88' Tiribocchi)

Il 20 dicembre 2006, 17^ giornata di Serie A, la Reggina perde ancora, dopo una partita al cardiopalma.

Mazzarri scelse questa formazione:

REGGINA: Pelizzoli, Lanzaro, Giosa (Di Dio), Lucarelli, Mesto, Amerini (Esteves), Tognozzi (Nielsen), Tedesco, Modesto, Missiroli, Amoruso

 

11) Stagione 2008-2009, Campionato di Serie A, Chievo-Reggina 2-1 (72' rig. Corradi, 76' rig. Marcolini, 88' Italiano)

Il 31 agosto 2008, 1^ giornata di Serie A, l'ultimo precedente in campionato tra Chievo e Reggina al Bentegodi. La squadra di Orlandi passa in vantaggio grazie all'ex Corradi, ma poi viene rimontata e superata da Marcolini e Italiano.

Di seguito, la formazione calabrese.

REGGINA: Campagnolo, Cirillo, Aronica, Valdez, Lanzaro (91' Costa), Hallfredsson (86' Cascione), Vigiani, Barreto, Tognozzi, Corradi, Ceravolo (61' Stuani). A disp. Puggioni, Alvarez, Santos, Viola N.. All. Orlandi.

 

12) Stagione 2012-2013, Coppa Italua, Chievo Verona-Reggina 0-1  (60' Lucioni)

Il 28 novembre 2012, la Reggina espugna il campo del Chievo, per la prima volta nella storia dei confronti tra i due club. Con questa vittoria, i calabresi si conquistarono la possibilità di affrontare il Milan a San Siro. Di Lucioni il gol vittoria.

Ecco il tabellino della gara

CHIEVO VERONA (4-3-3): Puggioni; Jokic, Coulibaly, Farkas, Sardo (46’ Drame); Dettori, Rigoni, Cofie (55’ Cruzado); Samassa, Di Michele, Moscardelli (76’ Stoian). A disp.Squizzi, Viotti, Andreolli, Guana, Pellissier, Hetemaj. All. Corini.

REGGINA (3-4-1-2): Facchin; Freddi (84’ Maicon), Ely, Lucioni; D'Alessandro, Rizzo, Castiglia, Rizzato; Bombagi; Fischnaller (75’ Louzada), Viola (54’ Campagnacci). A disp. Baiocco, Bergamelli, Porcino, Maimone. All. Dionigi.

ARBITRO: Giacomelli di Trieste.

AMMONITI: Coulibaly (C), Fischnaller (R).

NOTE: corner 8-6; recupero 0’-4’; spettatori totali: 599.

 

IL BILANCIO IN COPPA ITALIA:

Chievo Verona e Reggina si sono sfidate quattro volte in Coppa Italia, due volte al Comunale-Granillo e due volteal Bentegodi. Un successo amaranto, due pareggi e una vittoria clivense ai supplementari, il bilancio totale. Tre incroci in Coppa, due volte è passato il Chievo (una volta in sfida secca, edizione 1995-1996, e una volta in doppio confronto, 2006-2007) e una volta è andata avanti la Reggina, nel confronto della scorsa annata